×
1 531
Fashion Jobs
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Events Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
STELLA MCCARTNEY
Customer Service Representative (Sostituzione Maternità) / Anche Art.1 l. 68/99
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga - Tecnico Qualità Industrializzazione Rtw
Tempo Indeterminato · NOVARA
247 SHOWROOM
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Experience And Partnership Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Brand Manager Eyewear
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Senior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Retail Planner
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Digital Solutions Lead
Tempo Indeterminato · MILANO
ALBISETTI INDUSTRIES
Addetto Ufficio Produzione ed Avanzamento
Tempo Indeterminato · LURATE CACCIVIO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Retail Supervisor - Wellbeing Beauty Brand - Area Triveneto
Tempo Indeterminato · PADOVA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Retail Supervisor - Wellbeing Beauty Brand - Area Triveneto
Tempo Indeterminato · VENEZIA
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
14 mag 2018
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Burberry compra CF&P, azienda produttrice di articoli in pelle di Scandicci

Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
14 mag 2018

Burberry ha annunciato in un comunicato odierno di aver effettuato un “investimento strategico” nella pelletteria. In effetti, l'azienda inglese sta continuando a passare dall'essere focalizzata principalmente sull'abbigliamento al gestire anche un grande business negli accessori (che è sempre più in crescita).

Burberry


La firma britannica del lusso ha comunincato di avere stipulato un accordo per acquisire la società che progetta, sviluppa e produce borse e accessori in pelle di lusso per l’industria della moda e dell’alta moda, sua partner di lunga data. Si tratta della CF&P, di Scandicci (FI).
 
I dipendenti della CF&P, “compreso il team di esperti artigiani che hanno lavorato a stretto contatto con Burberry per più di un decennio, saranno trasferiti alla società al completamento della transazione, previsto entro la fine dell'anno”. I termini dell'accordo non sono stati divulgati.

La gestione dell’azienda toscana rimarrà collocata nell’attuale sede, mentre alcune parti di CF&P non incluse nella transazione continueranno ad operare come entità separate sotto il nome CF&P, ma in luogo diverso.
 
Il CEO di Burberry, Marco Gobbetti, che è chiaramente determinato a guidare il cambiamento dell’azienda che dirige, ha detto: “Questa acquisizione rappresenta un traguardo di primo piano per noi e un’affermazione delle nostre ambizioni in questa categoria strategicamente importante. Nascerà così un centro di eccellenza per la pelletteria Burberry, che coprirà tutte le attività, dalla prototipazione, all’innovazione di prodotto, all’ingegneria, al coordinamento della produzione. Questo ci darà un maggiore controllo sulla qualità, sui costi, sulle consegne e sulla sostenibilità dei nostri articoli in pelle”.

Collezione primavera-estate 2018 - Burberry


Sempre più marchi di lusso hanno orientato le loro strategie nell’assumere il controllo dei loro principali fornitori negli ultimi anni, con Chanel ad avere forse il più alto profilo tra queste. Nel frattempo altri (come Hermès) hanno prosperato a lungo basandosi su un modello di business che li vede possedere le aziende responsabili della fornitura dei materiali di lusso che usano, e andare ad assumere direttamente gli artigiani che si trovano alla base del confezionamento dei loro prodotti.
 
In questo senso, la mossa dell’azienda britannica non sorprende affatto, sebbene il controllo diretto di ogni singolo aspetto del business non sia l'obiettivo finale di Burberry. Infatti, l’operazione si perfeziona dopo che il marchio inglese ha affidato le sue attività nei prodotti di bellezza al colosso globale Coty, in quanto ha riconosciuto che lo specialista americano di profumi, prodotti per la pelle e cosmetici è meglio posizionato per massimizzare le opportunità e le entrate sul mercato della bellezza rispetto a Burberry stesso.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.