19 apr 2016
Bugatti ha lanciato la sua prima Home collection
19 apr 2016
Al Salone del Mobile 2016 Bugatti ha debuttato con la sua prima collezione per la casa, in collaborazione con Luxury Living Group, leader internazionale nel mobile di alta gamma. La collezione, realizzata sotto la guida del team di designer di Bugatti, con Etienne Salome, head of Bugatti Interior Design e con l’architetto Carlo Colombo, celebra il manifesto stilistico della maison francese traendo ispirazione dall’eredità del marchio e dalla visione del suo fondatore, Ettore Bugatti. Lo stesso Carlo Bugatti, padre di Ettore, aveva disegnato mobili, alcuni dei quali sono oggi esposti nei musei di tutto il mondo.

"L’attitude che ci contraddistingue è sempre più rivolta verso un Bugatti global lifestyle”, commenta Massimiliano Ferrari, Managing Director di Bugatti International e responsabile del progetto Brand Lifestyle. “Affiancare alle proposte moda e accessori anche un’offerta di interior design, con sedie, tavoli, divani, letti e poltrone, ci permette di compiere un ulteriore scatto in avanti”.

Arredo icona della collezione, la Cobra Chair, rilegge in chiave contemporanea la primigenia versione progettata e realizzata nel 1902 da Carlo Bugatti. Soluzioni dal grande impatto estetico, il divano e la poltrona Royale rileggono la tradizione con nuove generosità tanto nei volumi quanto nelle proporzioni. Il sistema di tavolini Royale – tavolo lounge, coffee table e side table – interpreta con precisione gli
stilemi Bugatti Home: la forma si sviluppa da una struttura estremamente leggera in allumino, tagliata al laser ed incisa con motivi geometrici ripresi dagli interni Bugatti. In collezione vi sono poi un desk ufficio, un letto matrimoniale o ancora un tavolo scultoreo con forma a cono di bottiglia del basamento è modellata in fibra di carbonio e accoglie l’ampio top definito da un sofisticato profilo metallico.

Stilemi iconici Bugatti – come il due tone, la center line, la griglia frontale horseshoe – esaltano le silhouette caratterizzate da tratti morbidi e continui a richiamare l’aerodinamicità e le performance delle auto. L’uso nelle strutture della fibra di carbonio, la stessa impiegata nella realizzazione dei telai Bugatti, mette in luce il lato high-tech della collezione e l’elevata complessità progettuale. Altri materiali utilizzati sono l’acciaio, il vetro e la pelle, selezionati e tagliati per dare forma a basi, superfici e rivestimenti.

La palette si sviluppa attorno ai colori chiave dell’heritage Bugatti accostati in mix cromatici che sottolineano l’uso elegante delle tonalità. Blue Royale, sfumature di azzurri e toni neutri quali il silver grey, il cachemire warm grey e il più classico cognac.
Luxury Living Group ha chiuso il 2015 con un fatturato di 105 milioni di euro, in crescita del 21% sul 2014.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.