6 lug 2016
Brera Orologi esordisce sul mercato tedesco
6 lug 2016
Brera Orologi sceglie Düsseldorf per approdare sul mercato tedesco e lo fa con uno stand alla fiera Supreme, che si svolgerà dal 23 al 26 luglio nella capitale della regione Renania Settentrionale-Vestfalia, un appuntamento per giornalisti di moda e per buyer alla ricerca di nuovi brand, marchi di lusso e nuove tendenze del panorama internazionale.

Il marchio Brera Orologi (design italiano e tecnologia svizzera applicata al movimento) genera il 50% dell'attuale fatturato negli Stati Uniti, dove Brera è l’unico brand di orologi presente nei 5 principali department store del Paese (Neiman Marcus, Barneys New York, Saks 5th Avenue, Bloomingdale’s, Nordstrom). Il restante fatturato si divide fra Centro-Sud America, Giappone e Caraibi.
In Italia è presente a Milano, all’interno del prestigioso The Brian & Barry Building di Piazza San Babila, con uno store monomarca e nel Regno Unito con un distributore ufficiale.

Anche nell’e-commerce gli Stati Uniti rappresentano il mercato più attivo per Brera Orologi, ma Giappone ed Europa segnano un aumento costante delle vendite, tanto da aver scaturito un forte interesse verso i modelli Brera in Francia, Germania ed in tutta l’area scandinava, fa sapere l'azienda italiana.
Inevitabile dunque che la strategia di espansione dei fondatori, i fratelli Andrea e Maurizio Pasi, si sia spinta fino alla fiera internazionale di Düsseldorf, dalla quale partirà il progetto di distribuzione per i mercati dell'area DACH (Germania, Austria, Svizzera) e per la Polonia.

A livello di prodotto, l’offerta Brera Orologi è distribuita sulle collezioni “Supersportivo”, “Supersportivo Square”, “Gran Turismo”, “Eterno” (cronografo e GMT), “Dinamico” e una linea sulla quale Brera sta puntando moltissimo, ossia la “Prodiver”.
“Il design sofisticato, l’alto livello delle componenti tecnologiche e le minuziose rifiniture a prezzi accessibili sono i fattori vincenti dell’affermazione internazionale dei modelli Brera Orologi, garanzie di sicuro successo anche per l’ascesa nel mercato europeo”, afferma Andrea Pasi.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.