×
1 559
Fashion Jobs
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Events Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
STELLA MCCARTNEY
Customer Service Representative (Sostituzione Maternità) / Anche Art.1 l. 68/99
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga - Tecnico Qualità Industrializzazione Rtw
Tempo Indeterminato · NOVARA
247 SHOWROOM
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Experience And Partnership Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Brand Manager Eyewear
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Senior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Retail Planner
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Digital Solutions Lead
Tempo Indeterminato · MILANO
ALBISETTI INDUSTRIES
Addetto Ufficio Produzione ed Avanzamento
Tempo Indeterminato · LURATE CACCIVIO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Retail Supervisor - Wellbeing Beauty Brand - Area Triveneto
Tempo Indeterminato · PADOVA
Pubblicato il
10 lug 2014
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Bread&Butter: il cambio date non piace a Pitti Uomo

Pubblicato il
10 lug 2014

Raffaello Napoleone, Amministratore Delegato di Pitti Immagine, società organizzatrice, tra gli altri eventi, anche del colosso internazionale Pitti Uomo, non ha ovviamente gradito le ultime dichiarazioni di Karl-Heinz Müller, il patron del Bread&Butter. Napoleone non poteva che manifestare il proprio disappunto per il fatto che questi abbia deciso di passare davanti al Pitti Uomo nel 2015, collocandosi in calendario nei giorni dall'8 al 10 gennaio, mentre il Pitti si svolgerà dal 13 al 16.

Raffaello Napoleone


«Naturalmente lo può fare, ma avrebbe almeno potuto consultarsi con gli altri attori del settore, perché esiste un calendario internazionale sul quale erano stati presi degli accordi», ha commentato Raffaello Napoleone. Il blitz di Müller sovverte, infatti, degli equilibri che sembravano essere stati finalmene raggiunti pochi mesi fa, dopo lunghe concertazioni. In base a tali accordi, la moda nel 2015 doveva aprirsi sulle sfilate londinesi, in calendario dal 10 al 12 gennaio 2015, seguite dal 13 al 16 dal Pitti Immagine Uomo a Firenze, dal 17 al 20 dalle sfilate di Milano e, dal 21 al 25, da quelle di Parigi. Bread&Butter aveva scelto di posizionarsi dal 20 al 22 di gennaio.

Ora tutto cambia e Napoleone ha manifestato il suo disappunto anche davanti alla mancanza di tatto del boss del Bread, che non si è nemmeno preoccupato di avvisarlo prima di rendere pubblico il suo annuncio. «L'ho appreso in quel momento come tutti gli altri, perché alcuni rappresentanti del Pitti erano a Berlino martedì sera», ci ha detto mercoledì mattina Raffaello Napoleone.

E' vero che l'AD del Pitti Uomo aveva già speso molto tempo in queste ultime stagioni ad adoperarsi per un calendario delle manifestazioni europee che fosse coerente. Vi aveva lavorato con grande impegno già quest'anno, a causa della sovrapposizione di gennaio 2014 fra le date della fashion week maschile di Londra e quelle del Pitti Uomo. Molti ricorderanno il volo charter speciale da Londra a Firenze predisposto perché giornalisti internazionali e grandi buyer potessero lasciare Londra subito dopo il termine della sfilata di Burberry per raggiungere Firenze e il défilé dell'ospite d'onore della stagione del salone fiorentino, Diesel Black Gold.

Karl-Heinz Muller aveva già palesato il suo obiettivo martedì sera, annunciando i cambiamenti futuri della sua fiera e precisando bene che la vera novità non era rappresentata dalla location di Barcellona, già anticipata tra l'altro da FashionMag, bensì dal cambiamento delle date.

E' anche vero che, nel segmento dello sportswear maschile, il Pitti Uomo nelle ultime stagioni ha progressivamente guadagnato l'adesione di vari marchi storici del Bread&Butter. Il più rappresentativo di questi è G-Star, colonna portante del B&B sin dai suoi inizi. Jonas Bach, direttore delle vendite in Europa del brand, all'ultimo Pitti aveva dichiarato a FashionMag di aver scelto il salone di Firenze come tappa-chiave per dare il via alla stagione. Ma sono da ricordare anche altri grandi nomi che hanno scelto ultimamente di essere presenti solo al Pitti Uomo, declinando la partecipazione al Bread&Butter, quali Diesel o ancora Scotch&Soda... Ubi maior, minor cessat?

Elena Passeri (tratto da Jean-Paul Leroy)

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.