×
1 523
Fashion Jobs
MICHAEL PAGE ITALIA
Wholesale Manager Asia Per Brand di Calzature Luxury
Tempo Indeterminato · MILANO
360 TALENT LONDON
Planning & External Production Manager
Tempo Indeterminato ·
FIORELLA RUBINO
Retail District Manager
Tempo Indeterminato · ROMA
CONSEA FASHION&RETAIL
Costing Officer - Shoes
Tempo Indeterminato · FIRENZE
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Pelletteria e Accessori
Tempo Indeterminato · GRANAROLO DELL'EMILIA
BENETTON GROUP SRL
District Manager - Undercolors
Tempo Indeterminato · ALESSANDRIA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Tax Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
SKECHERS
Customer Service Representative
Tempo Indeterminato · VIMERCATE
RETAIL SEARCH SRL
CRM Specialist - Omnichannel - Luxury
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Buyer
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Business Analyst
Tempo Indeterminato ·
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
CHABERTON PROFESSIONALS
International Business Development Manager - Luxury Accessories
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Events Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
29 ago 2018
Tempo di lettura
3 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Bread&Butter diventa Bread&&Butter, proponendosi come festival di moda e musica

Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
29 ago 2018

Il Bread&Butter by Zalando torna a Berlino per la sua terza edizione con tre giorni dedicati alla moda e alla cultura. In questa occasione, il salone, diventato un evento aperto al grande pubblico, guadagna una ‘E commerciale’ e diventa Bread&&Butter. Dal 31 agosto al 2 settembre, una quarantina di marchi di moda si metteranno in mostra a colpi di sfilate, capsule esclusive, incontri, laboratori di personalizzazione, DJ set e concerti vari.

La preview del Bread&&Butter in luglio - Samuel Smelty


Ubicato nel cuore di Berlino, all’Arena (spazio che accoglie in particolare i saloni di streetwear Seek et Bright), l’evento che riguarda i marchi si chiamerà “B&&B Brand Pop-ups”. In programma, 43 griffe, per la maggior parte di moda (ma ci saranno anche alcuni brand di cosmetici), le quali tenteranno di distinguersi presentando prodotti e capsule in edizione limitata, in esclusiva o in pre-lancio.
 
Mentre alcuni prodotti saranno venduti esclusivamente su Zalando, altri somigliano fortemente a dei test prima dei lanci ufficiali europei. Il tutto sarà in vendita sul posto sulla base del principio del “see now, buy now” tramite un sistema “cashless”, sorta di braccialetto che l'utente deve accreditare, gestito in partnership con Visa. Una parte dei marchi hanno già colto l’opportunità di avvalersi dei social network per attirare potenziali visitatori e consumatori sul loro pop-up.

Il Bread&&Butter nuova formula si è voluto dare un tocco di festival eclettico ed onnicomprensivo, giocando con il vasto spazio offerto dalla location, fra l’interno dell’Arena, diviso in otto universi di marchi, le scenografie e i diversi spazi esterni: un insieme di food trucks, sulle rive del fiume Spree, spettacolini e altri divertimenti, come gli autoscontri di Wrangler. Senza dimenticare i saloni di bellezza, gli spazi per la manicure, i parrucchieri e le barberie.
 
Tra i brand annunciati in fiera figurano Adidas Original, Nike, The North Face, Timberland, Puma, Reebok, ma anche Columbia, Asics Tiger, Cheap Monday, Converse, Diesel, G-Star Raw, Hugo, Levi’s, Obey, Pepe Jeans, Superga, Vans, Wrangler e BDG Urban Outfitters.

I marchi competono fra loro per attirare la generazione dei millennials - Samuel Smelty


Questa edizione segnerà il lancio di una nuova boutique di streetwear premium e online associata alla manifestazione. Chiamato B&&B e accessibile già da fine agosto su un sito web dedicato, lo store proporrà prodotti esclusivi “per la generazione next”. Questo e-shop offrirà dei prodotti creati espressamente per l’avvenimento, ma anche una selezione di vestiti, scarpe, accessori e cosmetici provenienti dal catalogo di Zalando. Il sito promette anche una parte editoriale per completare le proposte commerciali.
 
Come detto, sono programmate delle sfilate, tre per la precisione, con il concept del “see now, buy now”: Hugo, M.A.C e Zalando, che proporrà un'antologia di marchi in occasione del decimo anniversario del suo sito. Saranno poi organizzati otto fra incontri e conferenze, tra i quali G-Star Raw X Jaden Smith e Timberland X Christopher Raeburn, entrambi basati sulla moda sostenibile, o quello di 0032C X Jerome Boateng sulla loro collaborazione esclusiva, e altri due sulle reti sociali.
 
Presentato come un appuntamento attento allo stile e alla musica, il Bread&&Butter annuncia ben 70 fra concerti e DJ set, con Lauryn Hill come prestigiosa headliner e molti altri nomi presenti, come Luciano, Princess Nokia, Evian Christ, Hamza, Kitty Ca$h, Paigey Cakey, Sheck Wes o Yung Hurn.
 
La precedente edizione del Bread&Butter aveva attratto 30.000 visitatori e toccato 26,5 milioni di persone in Europa attraverso i social network.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.