12 feb 2013
Braccialini : aperture in Cina, Russia ed Emirati Arabi
12 feb 2013
Il brand fiorentino incrementa la propria presenza in Cina con due debutti: a Guiyang, presso lo shopping mall Flora Plaza e a Chengdu, all’interno del Wangfujing department store. Le due vetrine si aggiungono ai 21 store già presenti in territorio cinese (di cui 4 ad insegna Tua by Braccialini) e portano la presenza del brand a quota 23.

Prosegue parallelamente l’espansione dell’azienda nell’Est Europa, con 2 nuove aperture in Russia entro aprile: un monobrand a Ekaterinburg, terza città russa per numero di abitanti e uno a UFA, negli Urali. Queste aperture, che si aggiungono alle recenti inaugurazioni di Baku in Azerbaijan e Tallin in Estonia, portano a 15 i presidi monomarca Braccialini nell’area ex sovietica (dei quali 13 nella sola Russia).
Per finire è prevista sempre entro l’estate l’apertura di una nuova vetrina negli Emirati, ad Abu Dhabi presso il nuovissimo World Trade Center. Anche in questo caso un paese strategico nel quale Braccialini vanta già una forte presenza, annoverando ben 3 boutique a Dubai.
A proposito di mercati strategici, la maison sta attualmente ponendo le basi per l’espansione del proprio business anche in Messico, altra area ad alto potenziale di sviluppo per i fashion e luxury brand. Con queste nuove aperture Braccialini toccherà quota 57 store monomarca. Tutti ricalcano il concept identificativo dei monomarca Braccialini, e si sviluppano su spazi dai 60 ai 100 mq.
L’azienda fiorentina conferma l’andamento positivo del proprio business per il 2012, che ha chiuso con un giro di affari di circa 80 milioni di euro, in stabile tenuta rispetto all’anno precedente, grazie soprattutto alla performance dei mercati esteri, che rappresentano per la società oltre il 60% del fatturato.
Grande fermento sul fronte retail tradizionale, ma anche su quello elettronico, per l'azienda toscana, che sta potenziando il canale e-commerce per tutti i marchi del gruppo Braccialini. All’imminente rinnovamento dell’e-shop Braccialini si aggiungono infatti la recente apertura dello store online Gherardini e il previsto lancio digitale di Amazonlife, il brand eco-sostenibile del gruppo per fine febbraio, e di Francesco Biasia ad aprile. Un fronte che nelle aspettative dell’azienda dovrebbe, entro 3 anni, determinare un incremento del 10% del volume d’affari del gruppo.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.