Ansa
9 nov 2015
Blogmeter: Instagram e la moda, un binomio in ascesa
Ansa
9 nov 2015
Instagram e la moda, un binomio in ascesa. 400 milioni di utenti attivi in appena 5 anni, il social network nato come applicazione per scattare fotografie e condividerle anche su altri social, sta sempre di più parlando il linguaggio del fashion. Secondo una ricerca di Blogmeter sui 200 brand analizzati ben il 96% dispone di un profilo Instagram e e tende a utilizzarlo quotidianamente per interagire con la propria community e condividere foto che rappresentano i valori del brand.

Nel periodo di analisi, dal 1 giugno al 20 settembre 2015, il brand che conquista la vetta delle classifiche di Blogmeter è Victoria's Secret, con oltre 82 milioni di interazioni e più di 22 milioni di seguaci. Il merito del suo successo è la condivisione di foto divertenti e suggestive delle modelle, i cosiddetti Angeli, attraverso l'hashtag #TheNewestAngels. In generale, a livello di engagement i brand che si posizionano nelle prime posizioni sono quelli del settore retail, come Brandy Melville, Aeropostale e H&M. Il loro successo è legato principalmente alla frequenza di pubblicazione di foto, alla creatività dei contenuti e al coinvolgimento di testimonial.
Nell'engagement è quindi il retail a trionfare, infatti l'unico brand del settore lusso che strappa un posto in classifica è Valentino che conquista il più alto numero di interazioni a luglio in occasione del matrimonio di Nicky Hilton, che indossava proprio un abito Valentino, e dell'apertura del nuovo store romano.

Per quanto riguarda invece la crescita della follower base, invece, sono i brand del lusso a dominare: subito dopo Victoria's Secret che è prima anche in questa metrica, al secondo posto si posiziona Dior, la cui follower base è aumentata soprattutto durante la Paris Fashion Week e altri brand come Armani e Fendi che, tra l'altro, ottengono le più alte percentuali di crescita.
L'hashtag che ha generato il maggior numero di interazioni non appartiene al leader delle classifiche, Victoria's Secrets, bensì al brand Brandy Melville #BrandyUSA. Al secondo posto per engagement si posiziona #regram, ovvero l'hashtag attraverso cui i brand ripostano contenuti di altri utenti, celebrities ma anche gente comune, dimostrando di interagire il più possbile con la propria community. In generale, sono molto coinvolgenti gli hashtag che contengono semplicement il nome del brand come #HM, #Primark e #TopShop.
Il brand che trionfa nell'ambito del retail è chiaramente Victoria's Secret, mentre nel lusso è Michael Kors che condivide foto focalizzate principalmente sugli accessori. Molto apprezzate sono anche le fotografie che coinvolgono le celebrities: anche in questo caso sono i brand del retail a trionfare per numero di interazioni, sebbene anche i brand del lusso si distinguono grazie alla parternship con le celebrities, ne sono un esempio Chanel con Kristen Stewart e Dior con Joohnny Depp. Le fashion bloggers, invece, sono maggiormente coinvolte dai brand del retail.
Copyright © 2023 ANSA. All rights reserved.