×
1 565
Fashion Jobs
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
STELLA MCCARTNEY
Customer Service Representative (Sostituzione Maternità) / Anche Art.1 l. 68/99
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga - Tecnico Qualità Industrializzazione Rtw
Tempo Indeterminato · NOVARA
247 SHOWROOM
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Experience And Partnership Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Brand Manager Eyewear
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Senior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Retail Planner
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Digital Solutions Lead
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Customer Service Specialist - Armani Casa
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Tax Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
ALBISETTI INDUSTRIES
Addetto Ufficio Produzione ed Avanzamento
Tempo Indeterminato · LURATE CACCIVIO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Retail Supervisor - Wellbeing Beauty Brand - Area Triveneto
Tempo Indeterminato · PADOVA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Retail Supervisor - Wellbeing Beauty Brand - Area Triveneto
Tempo Indeterminato · VENEZIA
FOURCORNERS
Marketing Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
MOTEL409
Art Director
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicità
Di
APCOM
Pubblicato il
27 mar 2014
Tempo di lettura
3 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Blitz degli attivisti di Greenpeace vestiti da "tigri" alla sede P&G di Giacarta

Di
APCOM
Pubblicato il
27 mar 2014

Gli attivisti di Greenpeace vestiti da tigri o con l'accappatoio e il bagnoschiuma in mano il 26 marzo hanno srotolato uno striscione sul palazzo della sede della multinazionale statunitense Procter&Gamble a Giacarta, in Indonesia, per chiedere di garantire ai propri consumatori dei prodotti a "Deforestazione Zero".

Gli attivisti greenpeace vestiti da tgri


Proteste si sono svolte anche a Bruxelles, presso il centro di ricerche di P&G, e davanti alla sede delle Filippine con attivisti in abito da tigre, specie emblema delle foreste del Sud-Est asiatico.

In un comunicato Greenpeace ha nuovamente invitato la multinazionale americana a seguire l'esempio del gruppo Colgate-Palmolive, che negli ultimi mesi, su pressione dell'organizzazione ambientalista, ha annunciato una nuova politica di acquisti, per ripulire dalla deforestazione la propria filiera dell'olio di palma entro il 2020 e garantirne la piena tracciabilità.

"L'impegno di Colgate-Palmolive - ha spiegato Greenpeace in un comunicato - segue quello di altre grandi aziende come Nestlé, L'Oréal, Unilever, Mars e l'italiana Ferrero, che hanno dimostrato che cambiare la rotta del settore dell'olio di palma è possibile". "Apprezziamo l'impegno di Colgate-Palmolive, che auspichiamo possa essere implementato già nel 2015, e chiediamo a Procter & Gamble di seguire questo esempio, per garantire ai consumatori che l'olio di palma utilizzato per shampoo e altri prodotti di uso quotidiano non provengano dalla distruzione di uno dei più importanti polmoni del Pianeta, come abbiamo documentato nelle nostre indagini", ha affermato Esperanza Mora, della 'Campagna Foreste' di Greenpeace Italia.

Nonostante siano passati otto mesi dalle nostre prime richieste, la multinazionale non ha risposto con un'adeguata politica di acquisti che rispetti le foreste, hanno attaccato gli ambientalisti, le cui ultime indagini dimostrano come uno dei fornitori di olio di palma della Procter & Gamble (P&G) - che produce noti beni di consumo come gli shampoo Pantene e Head&Shoulders, la schiuma da barba Gillette o il detersivo Dash - stia distruggendo le foreste primarie della regione indonesiana di Papua per far spazio a piantagioni di palma da olio.

Secondo le ricerche di Greenpeace, il produttore PT Rimba Matoa Lestari (Pt RML), controllato dal gruppo RGE (Royal Golden Eagle) è coinvolto nel taglio a raso su larga scala nelle proprie concessioni nella regione di Papua. Il gruppo fornisce olio di palma a Cargill, che lo rivende a sua volta a P&G. Il gruppo RGE è anche collegato all'approvvigionamento di olio di palma da concessioni illegali all'interno del parco nazionale Tesso Nilo nell'isola di Sumatra, agli incendi forestali e alla distruzione dell'habitat della tigre di Sumatra, e possiede la Asia Pacific Resources International Limited (APRIL), azienda molto controversa responsabile della deforestazione per la produzione di polpa di cellulosa.

"Sono sempre di più le persone consapevoli del collegamento tra la distruzione delle foreste e i prodotti sugli scaffali dei supermercati - ha proseguito Mora, sottolineando - Il commercio dell'olio di palma sostenibile potrebbe apportare un reale contributo allo sviluppo dell'Indonesia, ed è ora che il settore dimostri che vuole realmente contribuire a questo cambiamento nel Paese, senza far diventare complici della deforestazione anche i consumatori italiani".

Le foreste indonesiane scompaiono a una velocità pari a nove piscine olimpioniche al minuto a causa della coltivazione di palma da olio, facendo di essa la prima causa di deforestazione nel Paese, con la conseguente perdita di habitat per la tigre di Sumatra, l'orango e l'elefante pigmeo del Borneo, specie importantissime per questo ecosistema.

Fonte: APCOM