×
1 481
Fashion Jobs
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Gucci Global Omnichannel Special Projects Coordinator (Milan OR Florence)
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENZIALE
Shipping And Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Shoes Production Quality Controller
Tempo Indeterminato · NOVENTANA
BRAMA SRL
Brand Manager Italy
Tempo Indeterminato · MILANO
NAPAPIJRI
Customer Service Representative - Spanish And English Speaking - Napapijri (Fixed Term 12 Months)
Tempo Indeterminato ·
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Customer Service Specialist_luxury Boutique_venezia
Tempo Indeterminato · VENEZIA
MIRIADE
Responsabile IT
Tempo Indeterminato · NAPOLI
DEDAR
Senior Buyer - Sample Planner
Tempo Indeterminato · APPIANO GENTILE
MICHAEL PAGE ITALIA
Sales Manager Online Multibrand Luxury Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Direttore Commerciale
Tempo Indeterminato · PESCARA
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · VENEZIA
WP LAVORI IN CORSO SRL
Area Manager Italia - Canale Wholesale
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
PHILIPP PLEIN
Global CRM Specialist
Tempo Indeterminato · LUGANO
MICHAEL PAGE ITALIA
Social Media Manager - Brand Fashion - Lusso
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Senior Manager, IT
Tempo Indeterminato · PIACENZA
PANDORA
Regional Sales Manager - Toscana
Tempo Indeterminato · FIRENZE
ULTIMA ITALIA S.R.L
Production And Sourcing CO-Ordinator (Production Merchandiser)
Tempo Indeterminato · MILANO
REV SRL
Production Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Coordinatore Manovia di Campionario (Luxury Shoes)
Tempo Indeterminato · VENEZIA
RANDSTAD ITALIA
Treasury Specialist
Tempo Indeterminato · FIRENZE
PANDORA
Regional Sales Manager - Campania
Tempo Indeterminato · NAPOLI
Pubblicità
Pubblicato il
22 nov 2017
Tempo di lettura
2 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Black Friday: le stime di Salesforce sulla giornata più attesa dello shopping mondiale

Pubblicato il
22 nov 2017

L’“Holiday Readiness Report” di Salesforce ha stimato che il periodo che va dal Black Friday al Cyber Monday e che segna l’inizio dello shopping natalizio rappresenta il 30% delle vendite annuali per i retailer di tutto il mondo. Secondo le previsioni dell’azienda americana, le vendite della giornata inaugurale di sconti e promozioni di quest’anno si attesteranno a 682 miliardi di dollari (oltre 580 miliardi di euro) solo negli Stati Uniti, in crescita del 4% rispetto ai 656 miliardi di dollari dell’anno precedente.

Il grafico mostra la crescita di quasi il 4% delle vendite nel periodo novembre/dicembre 2017


“Per offrire un’esperienza positiva ai clienti è importante che ogni retailer sia sempre pronto a sostenere un picco nei volumi di traffico apportando alcune accortezze: adattando i risultati di ricerca del sito, aggiornando l’ottimizzazione per i motori di ricerca, dando vita a campagne e promozioni”, ha dichiarato Maurizio Capobianco, Regional Vice President per l’Italia, la Spagna e il Portogallo di Salesforce Commerce Cloud. “Scarse prestazioni del sito, infatti, equivarrebbero a una perdita di acquisti. Anche un secondo di ritardo nel caricamento della pagina può nuocere allo shopping, implicando il 7% in meno di conversioni, l’11% in meno di pagine visualizzate e il 16% in meno di soddisfazione degli acquirenti”, ha concluso Capobianco.
 
Nel 2016, il Black Friday ha superato il Cyber Monday generando un +19% di fatturato, con un significativo aumento degli acquisti nel comparto moda; da notare che il solo abbigliamento sportivo ha raggiunto un +38% sull’anno precedente.

Tuttavia, solo il 50% degli acquisti verrà completato entro il 3 dicembre, mentre la corsa ai regali di Natale proseguirà fino al 15 dicembre, periodo durante il quale i consumatori cercheranno l'offerta migliore.
 
Per quanto riguarda il Cyber Monday, lunedì 27 novembre gli acquirenti potranno acquistare a prezzi ulteriormente ribassati, con uno sconto del 29% sul prezzo di listino, beneficiando del più alto tasso di spedizione gratuita, dato che l’89% di articoli sarà spedito gratuitamente.
 
Salesforce ritiene inoltre che la stagione dello shopping natalizio sarà caratterizzata da un massiccio utilizzo del mobile. Nota significativa se si prendono in considerazione i dati “Shopping Index”, che hanno messo in evidenza come il 57% del traffico mobile si è convertito nel 34% degli ordini, dimostrando che l’intenzione di acquisto via smartphone è maggiore rispetto a quella via web. Infatti, durante la scorsa campagna natalizia il traffico via smartphone ha per la prima volta superato quello via desktop.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.