×
1 471
Fashion Jobs
BURBERRY
Business Analyst
Tempo Indeterminato ·
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
CHABERTON PROFESSIONALS
International Business Development Manager - Luxury Accessories
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Events Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
STELLA MCCARTNEY
Customer Service Representative (Sostituzione Maternità) / Anche Art.1 l. 68/99
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga - Tecnico Qualità Industrializzazione Rtw
Tempo Indeterminato · NOVARA
247 SHOWROOM
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Experience And Partnership Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Brand Manager Eyewear
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Retail Planner
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
ALBISETTI INDUSTRIES
Addetto Ufficio Produzione ed Avanzamento
Tempo Indeterminato · LURATE CACCIVIO
Pubblicità
Pubblicato il
24 lug 2018
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Bimba y Lola: nuova fase di espansione sotto la guida di José Manuel Martinez

Pubblicato il
24 lug 2018

Bimba y Lola, il brand spagnolo di total look femminile fondato nel 2006 dalle sorelle María e Uxía Domínguez, ha annunciato la nomina di José Manuel Martínez in qualità di nuovo Amministratore Delegato. Il 20 luglio scorso, infatti, il quotidiano spagnolo “Expansión” aveva pubblicato la notizia che Nicolás Corral, alla guida della società dal 2012, avrebbe lasciato il suo incarico per diventare Direttore di Acciona Servicios, attiva nel settore energetico.

Bimba y Lola Instagram


Martinez vanta un’esperienza di oltre 15 anni nel campo della moda e del retail. Negli ultimi sei anni ha ricoperto il ruolo di CEO di Esprit; prima, ha svolto per nove anni diversi incarichi nel Gruppo Inditex.
 
La nomina arriva in concomitanza con l’approvazione del piano strategico 2018-2022, che prevede una nuova fase di espansione basata su tre asset. Il primo riguarda l’internazionalizzazione dell’azienda: Bimba y Lola, già presente in 14 mercati con 249 store, punta in particolare su Paesi come l’Italia, dove è recentemente sbarcata con l’apertura del primo monomarca a Roma, Francia e Messico.

La seconda area di sviluppo riguarda la crescita online e omnichannel della società, oggi presente con il proprio e-commerce in 30 Paesi. Infine, terzo obiettivo sarà il rafforzamento dei team interni, oggi composti da 1.340 dipendenti, area che sarà seguita direttamente da José Manuel Martínez. Inoltre, la società rafforzerà anche i suoi organi di direzione attraverso la costituzione di un Consiglio di Amministrazione.
 
Se fino a poco tempo fa si parlava della possibile cessione di Bimba y Lola a un fondo di investimento internazionale, alcune fonti interne all’azienda smentiscono oggi fermamente tale ipotesi. La ragione, secondo El Economista, sarebbe il prezzo troppo elevato richiesto dalle due sorelle fondatrici, tra i 400 e i 500 milioni di euro, giudicato eccessivo dai candidati, tra cui il fondo Permira, che sembrava quello in trattative più avanzate. È la seconda volta nel giro di qualche anno che la società si mette in vendita per poi rinunciare prima della finalizzazione di un accordo.
 
Bimba y Lola ha chiuso il 2017 con un fatturato di 180,8 milioni di euro, in aumento del 18,5% rispetto al 2016, registrando una crescita per il decimo anno consecutivo. Sul fronte estero, cresciuto del 26%, i mercati che hanno conosciuto le performance migliori sono stati Francia e Portogallo (+20%), Singapore (+18%) e Cile (+30%).

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.