×
1 285
Fashion Jobs
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
WOOLRICH EUROPE SPA
e - Commerce Operations & Omnichannel Specialist
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
LA RINASCENTE SPA
Allievo/a Business Controller di Punto Vendita
Tempo Indeterminato · MILANO
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Addetto/a Tesoreria - Settore Fashion - Ozzano
Tempo Indeterminato · OZZANO DELL'EMILIA
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Event Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
E-Commerce & Digital Marketing Specialist
Tempo Indeterminato · ROMA
FOURCORNERS
Sales Manager Rtw Man
Tempo Indeterminato · MILANO
ELISABETTA FRANCHI
Product Manager Borse e Accessori
Tempo Indeterminato · QUARTO INFERIORE
Pubblicato il
22 feb 2011
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Billabong: vendite a +16% nei primi sei mesi d'esercizio

Pubblicato il
22 feb 2011

Billabong International Limited (Billabong, Element, Sector 9…) ha fatto registrare nel primo semestre di gestione 2010/2011 (conclusosi il 31 dicembre 2010) un aumento delle vendite del 16%, a 618 milioni di euro (835 milioni di dollari australiani) e ha anticipato un fatturato a 1,3 miliardi di euro sulla totalità dell'esercizio (al 30 giugno).

Billabong
Pubblicità Billabong

In Europa, le vendite sono in aumento del 14,3%, a 116 milioni di euro; un incremento ottenuto principalmente grazie ai risultati dei marchi Element, Nixon and DaKine in Francia, Germania ed Europa Centrale e al brand-insegna Billabong in Spagna.

Più globalmente, questi ottimi risultati semestrali si spiegano in buona parte con l'acquisizione della catena canadese di abbigliamento tecnico per sport estremi West 49. Un acquisto che ha permesso di incrementare del 38% le vendite nella zona America, a 302 milioni di euro, facendo di questa regione la seconda più importante per il gruppo australiano. Sul suo mercato di casa infatti, il dato è un bel po' differente. L'utile netto di Billabong International è calato del 9% a tasso di cambio costante (18% a tasso variabile), in ragione di una domanda australiana più debole e di un dollaro australiano più forte. Le vendite nella regione australo-asiatica sono comunque cresciute del 13%, a 199 milioni di euro.

Al 31 dicembre, il numero di negozi in proprio posseduti dal gruppo ammontava a 635, contro i 380 al 30 giugno 2010. Un aumento che è principalmente conseguenza dell'acquisto delle catene West 49, SDS/Jetty Surf e Rush Surf. Dei punti vendita che rappresentano adesso circa il 40% delle vendite del gruppo.

Di Sarah Ahssen (Versione italiana di Gianluca Bolelli)

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.