×
1 284
Fashion Jobs
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
WOOLRICH EUROPE SPA
e - Commerce Operations & Omnichannel Specialist
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
LA RINASCENTE SPA
Allievo/a Business Controller di Punto Vendita
Tempo Indeterminato · MILANO
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Addetto/a Tesoreria - Settore Fashion - Ozzano
Tempo Indeterminato · OZZANO DELL'EMILIA
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Event Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
E-Commerce & Digital Marketing Specialist
Tempo Indeterminato · ROMA
FOURCORNERS
Sales Manager Rtw Man
Tempo Indeterminato · MILANO
ELISABETTA FRANCHI
Product Manager Borse e Accessori
Tempo Indeterminato · QUARTO INFERIORE
Pubblicato il
28 nov 2013
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Bestseller è deluso dal suo esercizio 2012/2013, chiuso a 2,6 miliardi di euro

Pubblicato il
28 nov 2013

In un momento in cui molti gruppi dell'abbigliamento si accontentano di ottenere una qualsiasi crescita, seppur modesta, Bestseller va in controtendenza. Il gruppo, specialista della fast fashion e proprietario in particolare dei marchi Jack&Jones, Vero Moda, Only e Selected, si dichiara deluso dal proprio esercizio 2012/2013, chiuso il 31 luglio scorso. Eppure il gigante danese può esibire un fatturato di 2,6 miliardi di euro, in aumento del 6% rispetto all'esercizio precedente, oltre a un utile prima delle imposte in crescita di quasi il 17%, a più di 192 milioni di euro.

Bestseller vuole migliorare le performance dei suoi store nel 2013/2014. Foto: Bestseller.


Bestseller spiega di aver realizzato in questo esercizio degli investimenti ingenti nelle sue organizzazioni logistiche e tecnologiche, oltre che nei suoi negozi, ma anche di aver dovuto affrontare problemi complessi nell'Europa del Sud, in Medio Oriente e in India.

A livello globale, mentre il gruppo apprezza i risultati ottenuti nelle vendite all'ingrosso, sottolinea nel suo report annuale che le vendite al dettaglio non lo hanno soddisfatto.

“E' importante che investiamo di più nello sviluppo della nostra attività retail. Dobbiamo essere più rapidi a consegnare i nostri prodotti nei negozi”, spiega Anders Holch Povlsen, il CEO del gruppo. “Questo richiede un'applicazione e una cooperazione molto strette con i nostri dettaglianti partner e i nostri fornitori, in modo da semplificare e razionalizzare le nostre procedure. Nell'insieme, dobbiamo concentrarci sulla riduzione dei costi in tutta la catena del valore, al fine di assicurare un migliore equilibrio tra entrate e uscite”.

Così, per l'esercizio in corso, Bestseller punta sull'ottenimento di una moderata crescita delle vendite, ma soprattutto su un miglioramento dei suoi margini.

Olivier Guyot (Versione italiana di Gianluca Bolelli)

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.