×
1 418
Fashion Jobs
MICHAEL PAGE ITALIA
Product Manager Per Realtà Capospalla Luxury Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
ALBISETTI INDUSTRIES
Addetto Ufficio Produzione ed Avanzamento
Tempo Indeterminato · LURATE CACCIVIO
SPACE STYLE SRL
Impiegata/o Ufficio Acquisti/Produzione
Tempo Indeterminato · FUNO
MANTERO SETA
Controller Industriale
Tempo Indeterminato · GRANDATE
INTERFASHION SPA
Worldwide Sales Manager / Responsabile Vendite Mondo
Tempo Indeterminato · RIMINI
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENTIEL
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
SIDLER SA
Product Manager / Luxury / Lugano
Tempo Indeterminato · LUGANO
JIL SANDER
Collection Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Responsabile Amministrazione e Bilancio
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMA
IT Manager (Analista Programmatore)
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMO
IT Application Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
ADECCO ITALIA SPA
Area Manager Verona
Tempo Indeterminato · VERONA
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Impiegato/a Controllo di Gestione - Azienda Moda
Tempo Indeterminato · FERRARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Analyst Business Unit Armani|Exchange
Tempo Indeterminato · MILANO
CAMICISSIMA
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
Di
Ansa
Pubblicato il
20 dic 2012
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Bernard Arnault (LVMH): il Belgio gli dice di no

Di
Ansa
Pubblicato il
20 dic 2012

Le autorità del Belgio hanno dato un primo parere negativo alla richiesta di Bernard Arnault, l'uomo più ricco di Francia ed il quarto più ricco al mondo, presidente del gruppo del lusso LVMH, di ottenere la cittadinanza belga. Lo rende noto la stampa locale.

Bernard Arnault, presidente del gruppo del lusso LVMH - Foto Ansa


L'Ufficio immigrazione (Office des etrangers), nella sua nota, ha ritenuto che il magnate francese non soddisfi i criteri per diventare belga. L'organismo ha consegnato quindi un parere negativo alla Commissione delle naturalizzazioni. Il motivo, secondo la nota, è che Arnault ha indicato come suo domicilio il Belgio da solo un anno, da quando cioé ha acquistato la proprietà a Uccle, zona residenziale di Bruxelles, mentre un candidato alla cittadinanza belga deve provare di essere residente nel paese da almeno tre anni.

Questo parere è solo il primo dei tre necessari alla Commissione per pronunciare la sua decisione definitiva sulla concessione o meno della cittadinanza belga. Gli altri due pareri attesi sono quelli della Sicurezza di Stato. Se i tre pareri sono positivi la cittadinanza viene accordata automaticamente, al contrario se sono tutti negativi viene rifiutata. Se sono divergenti il caso viene valutato dalla Commissione. La stampa belga aveva reso noto ieri che il tribunale di Bruxelles sta indagando da due mesi su alcune società create in Belgio da Arnault. Nei mesi scorsi il proprietario della LVMH aveva chiesto la cittadinanza belga assicurando che non si tratta di una scelta fatta per sfuggire il fisco francese.

L'uomo più ricco di Francia può ancora raggiungere l'obiettivo di ottenere la cittadinanza belga. Questa la precisazione giunta da George Dallemagne, presidente della commissione per le naturalizzazioni del Parlamento di Bruxelles, dopo la notizia del parare negativo espresso dall'ufficio immigrazione. "Quello dell'ufficio immigrazione è un parare amministrativo", ha osservato Dallemagne in relazione al fatto che Arnault da tre anni non risiede nel Paese. "Nel quadro dell'esame della richiesta di cittadinanza noi procederemo anche a valutare i reali interessi della persona in Belgio, in primo luogo quelli economici e professionali"

Copyright © 2023 ANSA. All rights reserved.

Tags :
Altro
People