×
1 252
Fashion Jobs
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Event Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
E-Commerce & Digital Marketing Specialist
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Retail Planner
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Sales Manager Rtw Man
Tempo Indeterminato · MILANO
ELISABETTA FRANCHI
Product Manager Borse e Accessori
Tempo Indeterminato · QUARTO INFERIORE
HERMES ITALIE S.P.A.
in Store Trainer - Boutique Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Internal Audit Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga Tecnico/a Industrializzazione Calzature
Tempo Indeterminato ·
CONFIDENZIALE
Retail Area Manager Lombardia e Piemonte
Tempo Indeterminato · MILANO
MANTERO SETA
Industrializzatore
Tempo Indeterminato · GRANDATE
SWAROVSKI
District Manager - Central Italy
Tempo Indeterminato · ROMA
MIROGLIO FASHION SRL
Buyer
Tempo Indeterminato · ALBA
CONFIDENZIALE
District Manager
Tempo Indeterminato · ROMA
ALEXANDER MCQUEEN ITALIA
Alexander Mcqueen Stock Controller
Tempo Indeterminato · REGGELLO
FRATELLI ROSSETTI SPA
Junior Buyer
Tempo Indeterminato · PARABIAGO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
CRM Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
DIESEL
Global Collection Merchandising Manager Shoes, Bags And Small Leather Goods
Tempo Indeterminato · BREGANZE
ALEGRI TRADE
Impiegato Ufficio Vendite
Tempo Indeterminato · PRATO
Pubblicato il
27 nov 2013
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Benetton Group, pronto per una riorganizzazione radicale

Pubblicato il
27 nov 2013

Benetton Group si appresta a voltare pagina per evolversi verso un nuovo modello organizzativo. Il consiglio di Benetton, convocato per giovedì 28 novembre, dovrebbe approvare un piano di scissione del gruppo di moda in tre società distinte. Ognuna di queste tre società sarà gestita in modo autonomo con un suo amministratore delegato e con un proprio bilancio.

Un negozio Benetton


La prima società si concentrerà sul patrimonio immobiliare e dovrebbe fondersi con Edizione Property, società che riunisce tutte le attività immobiliari di Edizione Holding, la holding finanziaria della famiglia Benetton, proprietaria al 100% del gruppo di moda di Ponzano Veneto. La seconda sarà dedicata alla parte industriale e riunirà i principali siti produttivi di Benetton Group, tra cui gli impianti in Serbia e in Tunisia. In questa nuova configurazione, le fabbriche non produrranno più unicamente per Benetton, ma anche per altri clienti. Viceversa Benetton potrà scegliere il fornitore che riterrà più conveniente.

La terza azienda gestirà il core business commerciale, con i due marchi principali del gruppo: la linea di abbigliamento per uomo, donna e bambino United Colors of Benetton e la linea più fashion Sisley. Queste le linee guida enunciate da Gilberto Benetton, presidente di Edizione Holding in un’intervista rilasciata al supplemento "Affari & Finanza" del quotidiano "La Repubblica", lunedì 25 novembre.

Il piano di riorganizzazione del gruppo di moda s’iscrive in una strategia più ampia voluta da Edizione Holding per trasformare la galassia Benetton. L’idea è di applicare a tutte le società detenute dalla holding il modello di Atlantia, operante nel settore delle autostrade, in cui la famiglia è presente con una quota inferiore al 50% pur rimanendo l’azionista di riferimento.

In quest’ottica, ad organizzazione avvenuta, Benetton Group aprirà il suo capitale "ai partner potenziali fra 2-3 anni". Alessandro Benetton, presidente del gruppo con deleghe esecutive, potrebbe fare un passo indietro per tornare ad occuparsi di 21 Investimenti, il fondo d’investimento da lui creato nel 1992. Questo passaggio potrebbe avvenire già a maggio prossimo, in occasione della scadenza del consiglio di Benetton Group.

Toccato dalla recessione nei suoi principali mercati quali l’Italia e la Spagna, il gruppo ha annunciato a inizio anno "un piano di trasformazione" con un certo numero di esuberi. Il piano, concordato con i sindacati, implicava il taglio di circa 200 persone, che sono state in parte riassorbite dall’azienda, mentre le altre hanno beneficiato di contratti di solidarietà e altri ammortizzatori (uscite anticipate, ecc.).

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.