×
1 284
Fashion Jobs
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
WOOLRICH EUROPE SPA
e - Commerce Operations & Omnichannel Specialist
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
LA RINASCENTE SPA
Allievo/a Business Controller di Punto Vendita
Tempo Indeterminato · MILANO
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Addetto/a Tesoreria - Settore Fashion - Ozzano
Tempo Indeterminato · OZZANO DELL'EMILIA
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Event Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
E-Commerce & Digital Marketing Specialist
Tempo Indeterminato · ROMA
FOURCORNERS
Sales Manager Rtw Man
Tempo Indeterminato · MILANO
ELISABETTA FRANCHI
Product Manager Borse e Accessori
Tempo Indeterminato · QUARTO INFERIORE
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
30 ott 2017
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Belstaff comprato dal gruppo britannico Ineos

Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
30 ott 2017

Dopo Jimmy Choo venduto allo statunitense Michael Kors in luglio, JAB Luxury, la divisione di lusso del gruppo tedesco JAB Holdings, cede un altro dei suoi brand. Mentre si trova in cerca di un acquirente anche per la griffe di calzature Bally, JAB ha scelto di cedere Belstaff al gigante britannico della petrolchimica Ineos per una somma che non è stata comunicata. Un annuncio atteso da tempo, da quando il gruppo tedesco ha espresso la volontà di rifocalizzare i propri investimenti sulla ristorazione e sulla bellezza.

La collezione primavera-estate 2018 - Belstaff


L’operazione è stata confermata a FashionNetwork.com da un portavoce dell’azienda tedesca, che però non ha voluto fornire ulteriori dettagli, se non che si tratta “del primo investimento in assoluto da parte di Ineos in un marchio di lusso”.
 
In un breve comunicato, Ineos annuncia infatti di aver “accettato di comprare Belstaff Group da JAB Luxury”. L'intero marchio e la sua attività saranno trasferiti all’interno del gruppo nel quarto trimestre del 2017, sotto forma di un’entità separata. “I dettagli sui piani di Ineos per Belstaff saranno annunciati a tempo debito”, è stato precisato.

Per lo storico marchio di giubbotti, giacconi e cappotti, è un po’ un ritorno alle origini, perché in questo modo torna ad essere britannico. Creato a Manchester nel 1924, Belstaff fu il primo ad utilizzare cotone cerato per la produzione di vestiti traspiranti, ma impermeabili.
 
Diventato popolare perché indossato da star di Hollywood come Steve Mc Queen, Marlon Brando e più di recente Brad Pitt o George Clooney, il leggendario brand era stato comprato nel 2004 dall’imprenditore veneziano del settore tessile/abbigliamento Franco Malenotti, attraverso la sua società Clothing Company, dopo che aveva detenuto la licenza del marchio per l’Italia dal 1991. In seguito, aveva venduto il marchio a JAB Luxury nel 2011.
 
Invece, il gruppo Ineos non ha nessuna esperienza nella moda. Si tratta di una compagnia privata controllata dal miliardario Jim Ratcliffe con gli azionisti John Reece e Andy Currie. L’uomo d’affari britannico ama investire in nicchie abbandonate da altri. In questo modo ha lanciato Ineos nel 1998, comprando in tutto il mondo impianti petrolchimici di cui i grandi petrolieri avevano deciso di disfarsi.
 
Seguendo lo stesso concept, nel 2015 ha investito nella produzione di automobili. Oggi il gruppo impiega 18.500 persone ed è presente in 105 siti di 22 Paesi, oltre a realizzare un fatturato di 40 miliardi di dollari.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.