29 ago 2012
BasicNet punta sul segmento fashion con K-Way
29 ago 2012
BasicNet sta lavorando da poco più di un anno alla riorganizzazione dei suoi marchi fashion. Il progetto ha cominciato a concretizzarsi a fine 2011 con l’acquisizione di Sabelt, il marchio di calzature d’alta gamma nato dal mondo delle corse e del grande automobilismo nel 1972.
Il gruppo guidato da Marco Boglione detiene 8 marchi di abbigliamento prevalentemente sportivo e informale (Kappa, Robe di Kappa, K-Way, JesusJeans, Sabelt, Superga, Lanzera e Anzi Besson). Dalla sede di Torino gestisce lo stile, la ricerca, lo sviluppo e il marketing globale di questi marchi e di tutte le collezioni, che vengono poi affidate a licenziatari, sia fabbriche che distributori.

«Con l’acquisizione di Sabelt e il rilancio nel dicembre 2011 del marchio di denim JesusJeans, già nel nostro portafoglio da qualche anno, abbiamo deciso di creare una divisione fashion, in cui è stato inserito anche K-Way, comprato dal gruppo nel 2004, con l’idea di utilizzare lo stesso canale di distribuzione per i tre marchi”, spiega Raffaella Traverso, responsabile di questa nuova divisione.
“Attraverso questi tre brand, proponiamo ai compratori un total look vestendo l’uomo, la donna e il bambino dalla testa ai piedi", prosegue. Questo format di vendita con tre marchi congiunti è per adesso testato in Italia e verrà poi lanciato sui mercati esteri.

In Italia, lo storico brand di giacche antivento è distribuito attraverso 700 clienti multimarca, JesusJeans da 300 e Sabelt da 150. Il gruppo auspica di triplicare questi numeri. K-Way è inoltre commercializzato nel Belpaese in 7 negozi monomarca e sta per inaugurare una boutique a New York, mentre un negozio Sabelt sarà aperto nel 2013 a Torino o Milano.
«Per noi K-Way non apparteneva più a quel mondo sportswear che è tipico della nostra azienda, ma ha assunto un connotato più modaiolo. È un prodotto molto funzionale ma fashion, di tendenza con un target price accessibile. La bellezza del brand è che c’è sempre un modo diverso d’interpretarlo. Oggi rappresenta il terzo marchio dell’azienda come peso dopo Kappa e Superga”, sottolinea Raffaella Traverso.

In marzo, BasicNet ha personalizzato per esempio dei K-Way per l’evento "Carnaval" organizzato da Colette, il celebre concept store parigino, per festeggiare i suoi 15 anni. Ma il mercato francese resta di difficile accesso, perché il pubblico ha delle difficoltà a riconoscere il celebre marchio nella sua versione moderna. Il brand, le cui collezioni si sono arricchite oltre che con le giacche, con stivali, borse, maglieria e pantaloni per uomo, donna e bambino, si sta sviluppando invece con successo nei mercati in cui era sconosciuto. È presente in Europa, Russia, Corea e da poco in Brasile. L’obbiettivo ora è d’incrementare la linea junior.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.