×
1 485
Fashion Jobs
BOTTEGA VENETA S.R.L
Bottega Veneta Media Content Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
DIGITAL DUST AGENCY
Senior Art Director
Tempo Indeterminato · MILANO
KOCCA SRL
Credit Manager
Tempo Indeterminato · NOLA
FOURCORNERS
Sales Manager – France
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Junior E-Commerce Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
MICHAEL PAGE ITALIA
Wholesale Manager Asia Per Brand di Calzature Luxury
Tempo Indeterminato · MILANO
360 TALENT LONDON
Planning & External Production Manager
Tempo Indeterminato ·
FIORELLA RUBINO
Retail District Manager
Tempo Indeterminato · ROMA
CONSEA FASHION&RETAIL
Costing Officer - Shoes
Tempo Indeterminato · FIRENZE
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Pelletteria e Accessori
Tempo Indeterminato · GRANAROLO DELL'EMILIA
BENETTON GROUP SRL
District Manager - Undercolors
Tempo Indeterminato · ALESSANDRIA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Tax Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
SKECHERS
Customer Service Representative
Tempo Indeterminato · VIMERCATE
RETAIL SEARCH SRL
CRM Specialist - Omnichannel - Luxury
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Buyer
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Business Analyst
Tempo Indeterminato ·
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
CHABERTON PROFESSIONALS
International Business Development Manager - Luxury Accessories
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
Pubblicato il
8 ago 2012
Tempo di lettura
3 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Barbara Franchin: «Tutto ciò che è nuovo e interessante proviene dall’Asia»

Pubblicato il
8 ago 2012

Vera e propria anima del concorso per giovani stilisti ITS (International Talent Support), che supervisiona da 11 anni, Barbara Franchin setaccia le scuole di moda e di design di tutto il mondo per far emergere la creatività degli angoli più remoti del pianeta. Al termine dell'11ma edizione dell'ITS, appena conclusasi a Trieste, la Franchin traccia un bilancio del momento e ne analizza le tendenze.


Barbara Franchin, fondatrice e direttrice del concorso ITS


FashionMag: Qual è la nuova geografia della creatività nella moda?
Barbara Franchin: L’Asia è emersa in modo preponderante quest'anno, con numerosi concorrenti provenienti dalla Cina e dalla Corea che sono venuti ad aggiungersi ai giapponesi presenti quasi dall'inizio del concorso. Tutto ciò che è nuovo e interessante proviene dall'Asia, poi dalla Russia e dai Paesi ex-sovietici. Sono le nazioni più sorprendenti, con stilisti giovanissimi che studiano per la maggior parte nei loro Paesi e non nelle grandi scuole di moda europee. Hanno il senso del sacrificio e sono profondamente impegnati in ciò che fanno. Ci credono. Vogliono arrivare! In Europa, abbiamo notato la presenza di numerosi britannici, tedeschi e danesi.

FM: Quali tendenze spiccano fra le migliaia di portfolio di candidature che avete ricevuto e analizzato per effettuare la selezione finale?
BF: Il tema principale è quello del contrasto, con un'onnipresenza del bianco. Un bianco totale e assoluto, spesso utilizzato in opposizione al nero. Il contrasto è molto utilizzato anche nei materiali, flessibili e rigidi. Nei colori, abbiamo visto soprattutto il verde e il blu, mentre abbiamo notato l'assenza totale di stampati. Poi, in una quantità incredibile di progetti, spiccava la presenza degli uccelli, come metafora di rinascita e simbolo di pace. Il volo sembra l'unica possibilità di staccarsi dalla realtà attuale, che non è molto piacevole. La figura della donna molto forte, con la sua capacità di creazione (nel senso di riproduzione), è anch'esso apparso come un tema importante. Infine, il volto coperto è un elemento costante.

FM: In questa 11ma edizione non figurava in concorso la categoria dedicata alla fotografia. Avete avuto dei problemi a far quadrare il bilancio?
BF: Per mancanza di sponsor, non c'è stata una sezione fotografica. Quest'anno è stato terribile. Ho firmato l'ultimo contratto di sponsorizzazione giusto poco prima del concorso... Stiamo vivendo un incubo. Abbiamo avuto delle grosse difficoltà a causa della crisi a partire dal 2009 e poi non ci siamo mai ripresi. Penso che organizzare questo tipo di evento sarà sempre più difficile. ITS ha un budget di circa 1,3 milioni di euro e necessita di un lavoro di preparazione enorme, con tutta la ricerca, la produzione, la gestione dei contatti, ecc. Eve, la società che organizza questo concorso, impiega 10 persone a tempo pieno e cinque volte di più all'approssimarsi dell'evento. Stiamo tenendo grazie ai nostri partner principali (ndr. :Diesel, YKK, Swarovski), ma anche ai più piccoli, anche se diventa molto difficile convincere gli sponsor. Fino adesso siamo riusciti a mantenere ITS in vita facendo dei grossi sacrifici. Per contro, siamo una struttura totalmente libera, che non è legata ad alcuna istituzione. E la libertà ha un prezzo.

Dominique Muret (Versione italiana di Gianluca Bolelli)

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.