30 mag 2018
Bally affida l'eyewear a Marcolin fino al 2023
30 mag 2018
Marcolin aggiunge un'altra freccia al proprio arco: lo storico player del distretto bellunese dell’occhialeria si è aggiudicato la licenza per la produzione e distribuzione esclusiva worldwide di occhiali da vista e da sole a marchio Bally. L’accordo sarà efficace a partire dal 2019 per una durata inziale di 5 anni, quindi fino al 2023, con la possibilità di essere prorogato per altri 4.

La nuova collezione debutterà in anteprima in Asia e solo in una seconda fase sarà distribuita nel resto del mondo. “La scelta di presentare Bally in Asia si inserisce all’interno della strategia di focalizzazione e nuovi investimenti in questo mercato, tra i più importanti per Marcolin Group; proprio per questo motivo è stato selezionato come trampolino di lancio per la prima collezione di occhiali Bally”, ha dichiarato il CEO di Marcolin, Massimo Renon.
Bally, storico marchio svizzero di calzature e accessori di lusso di proprietà del conglomerato cinese Shandong Ruyi, a cui fanno capo anche altre celebri insegne di moda quali Gieves & Hawkes, SMCP (Sandro, Maje, Claudie Pierlot) e Cerruti 1881, dopo anni di stagnazione ha riportato un forte incremento delle vendite nel 2017, grazie all’impulso positivo conferitogli dal CEO Frédéric de Narp.
Gli ottimi risultati registrati anche nell'area asiatica - secondo quanto riporta Reuters più della metà delle vendite di Bally è realizzata con i clienti cinesi - hanno indotto i due player a scegliere questa piazza come primo step per il lancio della nuova collezione. “La scelta dell’Asia è stata semplice, si tratta di un mercato a cui Bally tiene molto, nonché territorio di alcuni tra i clienti più esigenti e alla moda del mondo", ha commentato de Narp.

Con un portfolio ben bilanciato di 28 brand in licenza nei segmenti luxury e diffusion, tra cui Tom Ford, Moncler, Ermenegildo Zegna, Roberto Cavalli, Atelier Swarovski, Tod's ed Emilio Pucci, Marcolin ha chiuso il FY 2017 con 469,1 milioni di euro di vendite nette.
Una stagione da incorniciare per il gruppo di Longarone (BL), che ha da poco sottoscritto un importante accordo di joint venture con LVMH: Thélios, la newco di occhialeria detenuta al 49% da Marcolin e al 51% dal gigante francese, si occuperà in una prima fase dell’eyewear di Cèline con l’obiettivo, in futuro, di arricchire il proprio portafoglio di altre firme del lusso.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.