Pubblicato il
16 gen 2012
16 gen 2012
Ballantyne continua l'espansione all'estero
Pubblicato il
16 gen 2012
16 gen 2012
Ballantyne, marchio specializzato nella produzione di maglieria in cachemire per uomo e donna, continua il percorso di internazionalizzazione avviato con slancio un anno fa. Forte di una crescita del fatturato del 40%, chiuso nel 2011 a 14 milioni di euro e realizzato per il 60% in Italia, la griffe si prefigge per il 2012 di ottenere un giro d'affari per il 50% realizzato all'estero e per il 50% nel nostro Paese.
![]() L'AD Natalucci e lo stilista Yossi Cohen hanno tracciato il nuovo corso della casa italo-scozzese Ballantyne: tradurre la tradizione in modernità mantenendo i valori su cui poggia la storia del marchio. Foto: Ansa |
Sono attese per il mese di febbraio le inaugurazioni di due boutique in Russia, rispettivamente a Mosca e a Sochi. Quest'ultima sorgerà in uno spazio "luxury" creato appositamente in vista dei giochi olimpici invernali, che la città ospiterà nel 2014, ove ci saranno solo 5 monomarca di griffe dell'universo del lusso (Louis Vuitton, Etro, La Perla...). L'azienda prevede inoltre di implementare la propria presenza nell'area Asia-Pacifico aprendo nuovi corner a Seul, città in cui possiede già un monomarca a gestione diretta.
"Abbiamo appena concluso un deal con Club 21 per la distribuzione nel Regno Unito e nel 2012 apriremo anche 4 negozi in Giappone con un partner locale oltre ad una decina di shop in shop", ci ha spiegato Franco Natalucci, AD di Ballantyne, da noi incontrato in occasione dell'81esima edizione di Pitti Immagine Uomo, il quale ha aggiunto: "questo sarà anche l'anno degli investimenti nel nostro Paese, dove prevediamo l'apertura di quattro monomarca (già certe le location di Taormina, Bergamo e Roma) oltre ad una decina di nuovi shop in shop".
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.