25 nov 2013
Assocalzaturifici : il Made in Italy al centro
25 nov 2013
Mettere al centro il Made in Italy calzaturiero: è questo l'obiettivo del convegno "Produrre Calzature, produrre valore. L'unicità del Made in Italy", organizzato il 23 novembre da Assocalzaturifici a Fermo, presso il Teatro dell'Aquila. Il convegno ha presentato una fotografia del settore e ha proposto un dibattito sulle opportunità di crescita del calzaturiero e i punti di forza e le strategie di sviluppo per le imprese italiane del settore.

"Le aziende devono saper cogliere i segnali e le sfide che i mercati impongono loro: saper scegliere quale strategia adottare per risollevarsi non è facile e Assocalzaturifici è sempre in prima linea per fungere da guida e supporto in questo difficile percorso - afferma Cleto Sagripanti, presidente Assocalzaturifici. Ma non è sufficiente: occorre che le istituzioni pubbliche e finanziarie collaborino nella definizione di strumenti efficaci e nel facilitarne l'accesso da parte delle nostre piccole e medie imprese, in modo da poter contribuire all'uscita da quest'empasse che ormai dura da troppo tempo e che sta penalizzando quel Made in Italy unico e inimitabile, che tanto nel mondo ci invidiano".
Non solo internazionalizzazione, dunque, ma anche accesso a nuove forme di finanziamento: come evidenziato dal rapporto Pambianco, gli strumenti finanziari adottabili dalle imprese possono essere diversi, come la capitalizzazione dell’azienda, l’accesso ad un fondo di investimento, la quotazione in borsa e alleanze di distribuzione strette con partner stranieri.
“Le aziende del comparto hanno reagito e continuano a reagire proattivamente – prosegue Sagripanti - ponendo in essere profonde trasformazioni al proprio interno, come ad esempio le diverse strategie di riposizionamento sui mercati esteri, la ristrutturazione e la riorganizzazione aziendale, azioni che hanno inevitabilmente ripercussioni sull’intero settore, contribuendo così anche una sostanziale metamorfosi del comparto. Ma non basta: è necessario che tutti gli attori coinvolti facciamo sistema e interagiscano attivamente e sinergicamente per tutelare e valorizzare il grande patrimonio del Made in Italy”.
Quest’ultimo aspetto viene approfondito nel corso della tavola rotonda “Stati Generali del Sistema Calzaturiero-Moda”, moderata da Paolo Mieli, alla quale intervengono Claudio Marenzi, presidente SMI Sistema Moda Italia, Alessandro Iliprandi, presidente Conceria Bonaudo e Gabriele Monti, presidente Tacchificio Monti, per mettere al centro il grande patrimonio manifatturiero e artigianale del Made in Italy.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.