16 feb 2016
Asics punta a crescere del 2% nel 2016
16 feb 2016
Nel 2015, Asics ha ottenuto un fatturato di 428 miliardi di yen (3,354 miliardi di euro). E' molto di più dei 354 miliardi realizzati nell'esercizio precedente… Ma quest'ultimo fu solo di 9 mesi, da aprile a dicembre 2014. E quindi, risulta difficile confrontare i risultati dei due periodi.

Comunque il gruppo nipponico precisa che: “L'attività è rimasta stabile nel settore degli articoli sportivi, sullo sfondo di un forte interesse per lo sport in ragione di una maggiore consapevolezza nel benessere, e anche del boom del running”.
Il gruppo annuncia di aver realizzato circa 123 miliardi di yen in Giappone, 136 miliardi nelle Americhe, 116 miliardi in Europa, dove Asics ha aperto nuovi negozi a Parigi e Madrid, 22 miliardi nell'area Oceania-Asia del Sud, con una bella performance nel running, quasi 42 miliardi nell'Est Asia e 11 miliardi sugli altri mercati.
L'utile operativo del gruppo è stato di 27,4 miliardi di yen. Ciò significa che il dato è stato minore in questi 12 mesi rispetto ai 30,5 miliardi realizzati nell'esercizio di soli 9 mesi del 2014. Il margine operativo è sceso dall'8,6% al 6,4%. Il Giappone (1,9%) e l'America (1,1%) rappresentano gli evidenti punti di difficoltà in questo ambito per il gruppo. In compenso, l’Oceania-Asia del Sud, con il 15,9%, e anche l'Asia dell’Est (coll'11,1%) e l’Europa (con il 9,4%) hanno messo a segno delle belle prestazioni.
Cifre che Asics intende migliorare. Per l'esercizio 2016, il gruppo giapponese annuncia di puntare a un volume d'affari di 437 miliardi di yen (3,42 miliardi di euro), pari a un +2%. Ma punta anche ad incrementare il proprio utile operativo del 5,7%, a 29 miliardi di yen (230 milioni di euro).
Olivier Guyot (Versione italiana di Gianluca Bolelli)
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.