3 dic 2015
Asics in crescita nella regione Europa, Medio Oriente, Africa
3 dic 2015
Nei primi 9 mesi dell'esercizio 2015, Asics registra una crescita del 14% nella zona Europa, Medio Oriente e Africa. I suoi risultati sono stati particolarmente validi in Francia, in Svezia, in Norvegia, in Danimarca, in Austria, in Polonia, nel Benelux e in Russia, tutte nazioni che hanno registrato una crescita a due cifre.

L'incremento delle vendite del produttore giapponese di equipaggiamento sportivo, che però non rivela cifre dettagliate, è ampiamente trascinato dal running, dal tennis e dalla categoria di prodotti lifestyle del brand Asics Tiger.
Le vendite di scarpe da corsa firmate Asics sono aumentate del 15% a livello globale, mentre le calzature femminili crescono del 18%. “I dati del gruppo NPD Sports Tracking confermano che Asics è il più rapido nel mercato delle calzature femminili per la corsa a piedi fra le donne che praticano il running”, puntualizza il marchio nipponico.
Nel segmento del tennis, il marchio s'impone come numero uno in Italia nel terzo trimestre, restando anche il leader della categoria calzature in Francia, Germania e Spagna. Asics registra inoltre una crescita del 41% delle vendite di accessori tennistici, e del 16% delle vendite di scarpe da tennis. Sul versante lifestyle, Asics Tiger è addirittura cresciuto a tre cifre dopo il suo rilancio scattato all'inizio del 2015.
Nel medesimo periodo, anche il rubgy ha permesso ad Asics di guadagnare visibilità, come sottolinea Alistair Cameron, CEO di Asics Europe: «Il terzo trimestre è stato dominato dalla Coppa del Mondo di rugby 2015, dove i Wallabies e gli Springboks (che indossano le nostre maglie high-tech) hanno posizionato Asics come il marchio leader del rugby mondiale, incrementando notevolmente la sua popolarità e la brand awareness, che sono sempre in crescita, e portando ad un'evoluzione delle vendite di prodotti Asics per il rugby».
Infine, le vendite nei negozi in proprio del brand sono aumentate del 26%.
Sarah Ahssen (Versione italiana di Gianluca Bolelli)
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.