×
1 488
Fashion Jobs
STELLA MCCARTNEY
Account Receivable Specialist
Tempo Indeterminato ·
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Gucci Global Omnichannel Special Projects Coordinator (Milan OR Florence)
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENZIALE
Shipping And Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Shoes Production Quality Controller
Tempo Indeterminato · NOVENTANA
BRAMA SRL
Brand Manager Italy
Tempo Indeterminato · MILANO
NAPAPIJRI
Customer Service Representative - Spanish And English Speaking - Napapijri (Fixed Term 12 Months)
Tempo Indeterminato ·
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Customer Service Specialist_luxury Boutique_venezia
Tempo Indeterminato · VENEZIA
MIRIADE
Responsabile IT
Tempo Indeterminato · NAPOLI
DEDAR
Senior Buyer - Sample Planner
Tempo Indeterminato · APPIANO GENTILE
MICHAEL PAGE ITALIA
Sales Manager Online Multibrand Luxury Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Direttore Commerciale
Tempo Indeterminato · PESCARA
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · VENEZIA
WP LAVORI IN CORSO SRL
Area Manager Italia - Canale Wholesale
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
PHILIPP PLEIN
Global CRM Specialist
Tempo Indeterminato · LUGANO
MICHAEL PAGE ITALIA
Social Media Manager - Brand Fashion - Lusso
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Senior Manager, IT
Tempo Indeterminato · PIACENZA
PANDORA
Regional Sales Manager - Toscana
Tempo Indeterminato · FIRENZE
ULTIMA ITALIA S.R.L
Production And Sourcing CO-Ordinator (Production Merchandiser)
Tempo Indeterminato · MILANO
REV SRL
Production Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Coordinatore Manovia di Campionario (Luxury Shoes)
Tempo Indeterminato · VENEZIA
RANDSTAD ITALIA
Treasury Specialist
Tempo Indeterminato · FIRENZE
Pubblicità
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
15 feb 2018
Tempo di lettura
2 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Asics: il lifestyle deve trainare la crescita nel 2018

Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
15 feb 2018

Nel 2018, Asics vuole trovare la crescita su quello dei suoi segmenti d’attività che ora va a gonfie vele. Il gruppo giapponese, specialista delle calzature e dell’abbigliamento per la pratica sportiva, intende sviluppare la propria offerta lifestyle, e punta ad arrivare, per questo polo del suo business, ad un fatturato di 61,7 miliardi di yen, in aumento del 15,8% rispetto al 2017. Il lifestyle diventerebbe così il secondo segmento del gruppo, passando davanti ai prodotti “Core Performance”.

Asics punta deciso sul lifestyle nel 2018 - Asics


Al termine dell’ultimo esercizio, il lifestyle è stato uno dei pochi segmenti a crescere, dell’1,1%, pesando per il 13,3% sulle vendite complessive del gruppo. Vendite realizzate soprattutto in Cina, uno dei mercati più dinamici per Asics. Nel 2017, il gruppo ha visto ristagnare le vendite, a 400 miliardi di yen (+0,3%), pari a 3 miliardi di euro, con un incremento dello 0,5% all’estero, che rappresenta il 74,7% delle sue vendite, e una leggera contrazione dello 0,5% in Giappone.
 
Il marchio ha beneficiato del proprio dinamismo nei mercati asiatici (+13%) con la Cina in piena espansione, avendo registrato un +34,5% di crescita in valuta locale. Il Sud-Est Asiatico e l’Oceania crescono anch’essi, del 15,1%, dopo l'applicazione dei tassi di cambio. In compenso, Asics fatica nelle Americhe (-6%), a 106 miliardi di yen, e in Europa, Medio Oriente, Africa (-1,2%), a 106 miliardi di yen.

Da notare che Haglöfs, il marchio outdoor del gruppo, registra un leggero incremento dello 0,8% e si avvicina ai 70 milioni di giro d’affari.
 
A livello di gruppo, le vendite di scarpe sportive restano l’attività principale, pesando per l’83,3% delle vendite, con il running che rappresenta oggi il 57,5% dell’attività.
 
Il gruppo ha visto calare l’utile operativo del 23,2%, a 19,5 miliardi di yen (150 milioni di euro). Anche in questo caso sono i mercati asiatici a crescere. L'utile netto è diminuito del 14,7% a 100 milioni di euro.
 
Per il 2018, il gruppo annuncia previsioni di crescita nell’ordine del 6,2% per il proprio fatturato. In questo progetto, le vendite dovrebbero migliorare del 2,4% in Giappone, dell’11,8% nell’area EMEA, del 18,6% in Asia, del 9,9% nel Sud-Est Asiatico e in Oceania. Solamente l’attività nell’area Americhe dovrebbe ancora diminuire del 3%. Infine, il gruppo nipponico punta su una crescita del 9,4% di Haglöfs.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.