×
1 532
Fashion Jobs
BURBERRY
Business Analyst
Tempo Indeterminato ·
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
CHABERTON PROFESSIONALS
International Business Development Manager - Luxury Accessories
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Events Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
STELLA MCCARTNEY
Customer Service Representative (Sostituzione Maternità) / Anche Art.1 l. 68/99
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga - Tecnico Qualità Industrializzazione Rtw
Tempo Indeterminato · NOVARA
247 SHOWROOM
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Experience And Partnership Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Brand Manager Eyewear
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Senior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Retail Planner
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicità
Pubblicato il
28 mag 2017
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Arab Fashion Week: presenze a +20%

Pubblicato il
28 mag 2017

La quarta edizione dell’Arab Fashion Week Ready-Couture & Resort, svoltasi dal 16 al 20 maggio presso il Meydan Hotel & Grandstand di Dubai, ha registrato un’affluenza in crescita del 20% rispetto alla scorsa edizione, soprattutto da parte di buyer e stampa internazionali.


L’edizione di quest’anno ha visto un totale di 23 sfilate, tra cui quella di Antonio Marras l’ultimo giorno, e numerosi meeting, workshop e tavole rotonde. Lo stilista Giordano-Canadese Rad-Hourani ha aperto le sfilate presentando la sua collezione unisex, seguita dalle creazioni “Ready-Couture” di Jenanne Filat e dalle citazioni cinesi di Mrhua Mrshua.

Il défilé conclusivo del primo giorno ha visto la partecipazione speciale di Georgina Chapman che ha presentato la collezione prêt-à-porter del suo luxury brand Marchesa. La stilista è stata protagonista della passerella anche il sabato, con la sua collezione Bridal: una doppia presenza in linea con la strategia del brand, che ha recentemente inaugurato uno store a Dubai, confermando il ruolo sempre più chiave della regione mediorientale nel settore moda, con una stima di spesa di quasi 480 miliardi di dollari in prodotti moda e lusso.

L’Italia è stata protagonista con un altro designer, Renato Balestra, e in occasione degli awards, che hanno visto premiato Andrea Panconesi, CEO di Luisaviaroma. Lavazza, uno degli sponsor italiani della manifestazione, ha inoltre lanciato la “Fashion Design Competition”, un concorso aperto ad aspiranti designer, il cui vincitore, che sarà annunciato il 15 giugno, avrà l’opportunità di viaggiare in Italia e frequentare un corso di Fashion Design presso l’Istituto Marangoni, oltre che di presentare la propria collezione durante la prossima edizione dell’Arab Fashion Week prevista a Novembre. 
 
L'Arab Fashion Week è organizzata dall'Arab Fashion Council (AFC), la più grande organizzazione non-profit al mondo, fondata nel 2014 a Londra con licenza di Autorità Internazionale Extraterritoriale per sviluppare e regolamentare l'industria della moda in 22 Paesi arabi.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.