Adnkronos
23 feb 2015
Apple : 1,7 mld di euro per due data center 'green' in Europa
Adnkronos
23 feb 2015
Un piano da 1,7 mld di euro per la costruzione e la messa in funzione di due data center Apple in Europa, entrambi interamente alimentati da energie rinnovabili. Lo ha annunciato la società di Cupertino. Gli impianti, situati nella contea di Galway, in Irlanda, e nella regione dello Jutland centrale, in Danimarca, forniranno energia ai servizi online di Apple, inclusi iTunes Store, App Store, iMessage, Mappe e Siri, per i clienti europei.

"Questo nuovo e significativo investimento rappresenta a oggi il progetto più importante di Apple in Europa. Siamo lieti di espandere le nostre attività, creando occupazione locale con centinaia di posti di lavoro e introducendo alcuni dei nostri progetti più evoluti in termini di edifici green", ha dichiarato Tim Cook, ceo di Apple.
Come tutti i data center Apple, questi nuovi impianti utilizzeranno sin da subito il 100% di energia da fonti rinnovabili e pulite. Apple collaborerà inoltre con partner locali per sviluppare ulteriori progetti legati alle rinnovabili. Queste strutture avranno il più basso impatto ambientale di tutti i data center Apple ad oggi.
"Riteniamo che l'innovazione significhi lasciare il mondo migliore rispetto a come lo abbiamo trovato e che questo sia il momento di affrontare il problema del cambiamento climatico", ha affermato Lisa Jackson, Vice President Environmental Initiatives di Apple.
I due nuovi data center, ciascuno di 166 mila mq, entreranno in funzione, secondo i piani, nel 2017 e sono progettati per offrire ulteriori benefici alle loro comunità.
Per il progetto in Athenry, in Irlanda, Apple recupererà un terreno precedentemente utilizzato per la coltivazione di specie arboree alloctone e reintrodurrà specie arboree autoctone nella foresta di Derrydonnell. Il progetto prevede inoltre l'introduzione di un'area didattica all'aperto per le scuole locali, oltre a un sentiero aperto all'intera comunità.
A Viborg, in Danimarca, Apple eliminerà la necessità di generatori aggiuntivi posizionando il data center accanto a una delle più grandi sottostazioni elettriche del Paese. L'impianto è inoltre progettato per catturare il calore in eccesso prodotto dalle apparecchiature al suo interno e condurlo nel sistema di riscaldamento del distretto per contribuire a riscaldare le abitazioni della vicina comunità.
Copyright © 2023 AdnKronos. All rights reserved.