×
1 527
Fashion Jobs
JIL SANDER
Junior Omnichannel Specialist
Tempo Indeterminato · MILAN
STELLA MCCARTNEY
Rtw Tecnico di Industrializzazione e Produzione
Tempo Indeterminato · NOVARA
LUXURY GOODS OUTLET S.R.L
Gucci_stock Manager
Tempo Indeterminato · SERRAVALLE SCRIVIA
RODGY GUERRERA AND PARTNERS
Human Resources Manager Italy&Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
247 SHOWROOM
Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Avanzamento e Controllo Qualità Rtw - Romania
Tempo Indeterminato · SUCEAVA
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Controllo Qualità Rtw
Tempo Indeterminato · CREMONA
CONFIDENZIALE
Retail Operation Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
DESIGUAL
People Business Partner Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
BENETTON GROUP SRL
Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
BENETTON GROUP SRL
Senior Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
STELLA MCCARTNEY
Logistics Specialist
Tempo Indeterminato · NOVARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Training & Quality Senior Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Merchandising Manager Southern Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Account Receivable Specialist
Tempo Indeterminato ·
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Gucci Global Omnichannel Special Projects Coordinator (Milan OR Florence)
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENZIALE
Shipping And Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Shoes Production Quality Controller
Tempo Indeterminato · NOVENTANA
BRAMA SRL
Brand Manager Italy
Tempo Indeterminato · MILANO
NAPAPIJRI
Customer Service Representative - Spanish And English Speaking - Napapijri (Fixed Term 12 Months)
Tempo Indeterminato ·
Pubblicato il
17 mar 2016
Tempo di lettura
2 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Antonelli Firenze sbarca in Corea

Pubblicato il
17 mar 2016

Antonelli Firenze, azienda moda total look donna, operativa nella fascia dell'accessible luxury, prosegue la sua espansione all'estero e firma un accordo quinquennale con il gruppo coreano Parco International per l'apertura, entro il 2020, di sette shop in shop nei più importanti department store del Paese, con una prospettiva di arrivare a 10 in base al turnover.

Antonelli Firenze, collezione PE 2016


"Sono  orgoglioso di portare le nostre collezioni in un mercato che apprezza la qualità del Made in Italy. L'accordo rappresenta per noi la prima tappa di un progetto di sviluppo del marchio nell'area del Far East che vedrà, a breve, anche l'ingresso in Giappone attraverso la collaborazione con un nuovo partner", ha spiegato Marco Berni, direttore marketing e finanziario della storica azienda fiorentina fondata nel 1950, che dal 2013 ha lanciato sul mercato la label Antonelli Firenze.

La collaborazione tra la società fiorentina e quella coreana porterà il brand Antonelli Firenze in quattro department store che fanno capo alla multinazionale coreana Hyundai. La prima apertura sarà nel 2016 all'interno del Coex Mall che si trova al nel principale quartiere commerciale e finanziario di Seul e dell'intera Corea. Seguiranno poi le aperture in altre città coreane e in particolare a Main, Daegu.

Marco Berni


E ancora all'interno dei department store del gruppo Shinsegae di Centum City Barnch e di Gangnam, e in quelle del gruppo Lotte nel Department Store - Avenuel Branch situato nel quartiere Jung-gu di Seul e nel Lotte World Tower, nel quartiere Songpa-gu di Seul.

"Abbiamo chiuso il 2015 con un fatturato di 9,2 milioni di euro, registrando una crescita del 18% sull'anno precedente, con un Ebitda del 12,7% dovuto principalmente all'aumento della quota export che ci ha visto crescere in Germania, Svizzera, Belgio, Scandinavia, Spagna e Francia", precisa Marco Berni. "Un trend che si confermerà anche per l'anno in corso, visto che prevediamo un incremento sui mercati esteri del 70% e di raggiungere i 12 mln di euro di fatturato. Per quanto riguarda l'Italia, invece, prospettiamo di mettere a segno un incremento di fatturato a doppia cifra percentuale ed un ebitda intorno ad un 18/19%, dovuto ad economie di scala, al contenimento dei costi fissi, e all'incremento del margine sui listini esteri", conclude il manager.

Ma la sfida del gruppo riguarda anche l'ampliamento delle collezioni con il lancio, da due stagioni, di Tortona 21, la linea di maglieria pensata per la donna, presente da quest'anno in oltre cento boutique multibrand.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.