Pubblicato il
4 ott 2011
4 ott 2011
ANCI porta la "Moda Made in Italy' a Monaco
Pubblicato il
4 ott 2011
4 ott 2011
ANCI, l’Associazione Nazionale Calzaturifici Italiani, riconferma l’interesse per il mercato tedesco con Moda Made in Italy, il salone dedicato alla calzatura italiana di fascia alta e medio-alta che si terrà in Germania, presso i padiglioni del MOC di Monaco dal 9 all’11 ottobre 2011.
![]() Fratelli Rossetti, collezione autunno-inverno 2011/12 |
Più di 200 le aziende italiane che prenderanno parte alla manifestazione, tra cui marchi prestigiosi come Aldo Brue, Attilio Giusti Leombruni, Baldinini, Brunate, Franceschetti, Manas, Moda di Fausto e Rossetti.
Moda Made in Italy rappresenta un’importante occasione per presentare le collezioni della primavera/estate 2012 a un pubblico di buyer e di addetti al settore che da sempre dimostra grande attenzione per lo stile e la qualità delle calzature made-in-Italy.
La dinamica delle esportazioni evidenzia che nei primi cinque mesi dell’anno anche la Germania appartiene a quel gruppo di paesi che hanno visto un recupero significativo rispetto ai livelli dell’anno precedente.
In generale l’Unione Europea, cui sono destinate 3 calzature italiane su 4 vendute all’estero, fa segnare aumenti nell’ordine del 12,2% in valore e del 9% in quantità. Il mercato tedesco registra nello stesso periodo una dinamica in linea con questo recupero: le esportazioni in volume sono cresciute dell’8,4% mentre in valore la crescita è stata anche superiore alla media europea raggiungendo il tasso del 15,6% per un totale di 17,4 milioni di paia e 381 milioni di euro. Questi incrementi sono stati accompagnati dall’aumento del prezzo medio del 6,7%: è il segno evidente di una crescita di competitività in termini di prodotto, design e distribuzione; fattori che hanno permesso alle aziende di ritoccare i listini seppure a seguito di un aumento dei prezzi delle materie prime.
"Moda Made in Italy è un appuntamento importante – conclude il presidente di ANCI – perché richiama visitatori non solo dalla Germania, ma anche dall’Austria, dalla Svizzera e dal Nord Europa. È una vetrina di rilievo per tutte le aziende calzaturiere italiane, che hanno così la possibilità di consolidare le relazioni con i buyer di tutta Europa.”
La continuità dell’iniziativa Moda Made in Italy, giunta alla 37esima edizione, conferma la volontà di ANCI di mantenere un impegno forte anche all’interno dei mercati storici come quello tedesco, ormai consolidati.
“La Germania rimane un mercato di riferimento per le esportazioni di calzature italiane - commenta Cleto Sagripanti, presidente di ANCI. Questo dato positivo non ci deve però far abbassare la guardia: è importante continuare a promuovere i valori e l’immagine dei prodotti italiani per rafforzare ulteriormente la nostra posizione sul mercato europeo.”
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.