×
1 574
Fashion Jobs
ANTONIA SRL
Junior E-Commerce Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
MICHAEL PAGE ITALIA
Wholesale Manager Asia Per Brand di Calzature Luxury
Tempo Indeterminato · MILANO
360 TALENT LONDON
Planning & External Production Manager
Tempo Indeterminato ·
FIORELLA RUBINO
Retail District Manager
Tempo Indeterminato · ROMA
CONSEA FASHION&RETAIL
Costing Officer - Shoes
Tempo Indeterminato · FIRENZE
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Pelletteria e Accessori
Tempo Indeterminato · GRANAROLO DELL'EMILIA
BENETTON GROUP SRL
District Manager - Undercolors
Tempo Indeterminato · ALESSANDRIA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Tax Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
SKECHERS
Customer Service Representative
Tempo Indeterminato · VIMERCATE
RETAIL SEARCH SRL
CRM Specialist - Omnichannel - Luxury
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Buyer
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Business Analyst
Tempo Indeterminato ·
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
CHABERTON PROFESSIONALS
International Business Development Manager - Luxury Accessories
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
Pubblicato il
20 nov 2014
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

American Apparel in calo su tutti i mercati

Pubblicato il
20 nov 2014

Dopo molti mesi di fluttuazioni finanziarie e di battaglie giuridiche fra il suo fondatore, Dov Charney, e gli azionisti del brand, American Apparel mostra risultati trimestrali sofferti e contrastanti.

Foto: American Apparel 2014


Il marchio ha visto diminuire le vendite su tutti i mercati, accusando un calo del 5%, a 126 milioni di euro (156 milioni di dollari USA), nel suo ultimo trimestre d'esercizio, chiuso il 30 settembre rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso.

Le sue vendite all'ingrosso negli USA rimangono stabili a 40 milioni di euro. In compenso, le sue vendite nei negozi negli States sono calate del 7%, a più di 40 milioni. In Canada, le vendite calano del 12%, a 10,5 milioni di euro. All'estero, l'attività del gruppo diminuisce del 5%, a 34 milioni di euro. A livello globale, le vendite wholesale crescono del 2%, a 38 milioni di euro, mentre le vendite retail diminuiscono dell'8,5%, a 77 milioni di euro. Le vendite on-line si contraggono di più del 2%, a meno di 11 milioni di euro.

In compenso, per quanto riguarda la redditività, le cifre di AA sono in aumento, con un Ebitda che raggiunge i 10,9 milioni di euro.

“La solidità del modello di gestione di American Apparel è messa in evidenza dal miglioramento del 38% del nostro Ebitda adjusted rispetto allo scorso anno”, precisa Scott Brubacker, CEO ad interim del gruppo. “Siamo orgogliosi di avere ottenuto tale crescita nel bel mezzo di un periodo di ristrutturazione e in un contesto macroeconomico difficile per i retailer”.

Nel dettaglio, l'azienda sfiora gli 8 milioni di euro di utile operativo, con indici chiaramente migliorati negli Stati Uniti. Le vendite all'ingrosso evidenziano un utile operativo di 5,8 milioni di euro, contro gli 1,1 milioni dell'anno scorso, e il retail torna nettamente positivo, con un utile operativo con il segno “+” di 1,8 milioni.

L'utile operativo in Canada cresce di poco, a 1 milione, mentre le attività internazionali vanno in rosso di 750.000 euro. Escludendo gli elementi straordinari, l'utile operativo dell'azienda è stato di 3,9 milioni, contro gli 1,3 milioni di un anno prima.

Sulla esercizio nella sua totalità, che terminerà alla fine di dicembre, American Apparel punta ad ottenere un Ebitda compreso fra i 32 e i 36 milioni di euro.

Olivier Guyot (Versione italiana di Gianluca Bolelli)

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.