×
1 292
Fashion Jobs
RANDSTAD ITALIA
HR Manager Retail
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMO
IT Application Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
ADECCO ITALIA SPA
Area Manager Verona
Tempo Indeterminato · VERONA
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Impiegato/a Controllo di Gestione - Azienda Moda
Tempo Indeterminato · FERRARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Analyst Business Unit Armani|Exchange
Tempo Indeterminato · MILANO
CAMICISSIMA
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
WOOLRICH EUROPE SPA
e - Commerce Operations & Omnichannel Specialist
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
22 ago 2018
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Amazon: inizio lento per il commercio vocale

Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
22 ago 2018

Mentre il commercio vocale, o v-commerce, viene annunciato come uno dei prossimi sviluppi più importanti nel campo delle vendite online, il gigante statunitense Amazon starebbe ancora faticando a convertire a questa pratica gli utenti del suo smart speaker Echo e del suo assistente vocale intelligente Alexa. Solo il 2% userebbe tale funzione.

Lo smart speaker Echo - Amazon


È quanto afferma il sito The Information, citando due fonti che hanno accesso alle cifre dell'attività dell’azienda. Cifre sulle quali la società si mostra particolarmente discreta, rifiutandosi per esempio di indicare la percentuale delle vendite rappresentata dall’abbigliamento, anche se questo segmento è al centro di molti sviluppi effettuati di recente.
 
Principale concorrente dell’assistente vocale Google Home e dello strumento Google Assistant, l'assistente Alexa sarebbe finora implementato in circa 50 milioni di terminali. Sul numero totale di utenti che hanno già acquistato prodotti tramite ordini vocali, il 90% non avrebbe ripetuto l’esperienza. Circa il 20% degli utenti avrebbe usato soprattutto la funzione shopping per informarsi sulle offerte in corso e sullo stato di avanzamento dei loro ordini.

Secondo uno studio di OC&C apparso nel febbraio 2018, il commercio vocale dovrebbe rappresentare 40 miliardi di dollari di vendite entro il 2022, contro i 2 miliardi attuali. “La nostra interfaccia vocale è di grande importanza strategica” ci assicurava in marzo il Direttore Generale Europa di Amazon Pay, Giulio Montemagno.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.