×
1 495
Fashion Jobs
STELLA MCCARTNEY
Rtw Tecnico di Industrializzazione e Produzione
Tempo Indeterminato · NOVARA
LUXURY GOODS OUTLET S.R.L
Gucci_stock Manager
Tempo Indeterminato · SERRAVALLE SCRIVIA
RODGY GUERRERA AND PARTNERS
Human Resources Manager Italy&Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
247 SHOWROOM
Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Avanzamento e Controllo Qualità Rtw - Romania
Tempo Indeterminato · SUCEAVA
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Controllo Qualità Rtw
Tempo Indeterminato · CREMONA
CONFIDENZIALE
Retail Operation Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
DESIGUAL
People Business Partner Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
BENETTON GROUP SRL
Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
BENETTON GROUP SRL
Senior Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
STELLA MCCARTNEY
Logistics Specialist
Tempo Indeterminato · NOVARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Training & Quality Senior Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Merchandising Manager Southern Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Account Receivable Specialist
Tempo Indeterminato ·
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Gucci Global Omnichannel Special Projects Coordinator (Milan OR Florence)
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENZIALE
Shipping And Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Shoes Production Quality Controller
Tempo Indeterminato · NOVENTANA
BRAMA SRL
Brand Manager Italy
Tempo Indeterminato · MILANO
NAPAPIJRI
Customer Service Representative - Spanish And English Speaking - Napapijri (Fixed Term 12 Months)
Tempo Indeterminato ·
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Customer Service Specialist_luxury Boutique_venezia
Tempo Indeterminato · VENEZIA
Pubblicato il
6 nov 2014
Tempo di lettura
3 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Altana acquisisce il 51% di Save the Duck

Pubblicato il
6 nov 2014

Altana, azienda specializzata in abbigliamento bambino, fondata nel 1982 da Marina Salamon e Save the Duck, marchio di piumini lanciato nel 2012 da Nicolas Bargi, hanno dato il via ad un’alleanza strategica unendo know-how tra loro complementari e sinergici.

Save the Duck, PE 2015


Altana ha infatti acquisito il 51% della Forest, società a cui fanno capo i marchi Ganesh e Save the Duck, al fine di potenziare lo sviluppo del marchio “amico delle papere” di cui curerà gli aspetti finanziari, logistici e amministrativi. La direzione creativa, la produzione, la comunicazione e le strategie marketing-commerciali del brand resteranno, invece, interamente gestite da Nicolas Bargi.

Save the Duck, che nel 2013 ha registrato un fatturato di 6 milioni di euro, realizzati per il 75% in Italia, prevede di chiudere il 2014 a quota 12 milioni e di arrivare a 20 milioni nel 2015. “Dopo aver raggiunto ottimi risultati nel nostro Paese, abbiamo deciso di potenziarci all’estero, partendo dall’Europa, con Francia e Germania in testa. Stiamo facendo i primi passi anche in Russia e USA. Per il momento vantiamo una distribuzione in oltre 1.500 negozi, 900 in Europa, 600 in Italia", ha spiegato a FashionMag Nicolas Bargi. "Noi puntiamo sui multibrand di alto livello, ma ho in programma di aprire un flagship, a Parigi, nell'autunno del 2015. La Francia ci sta dando ottimi riscontri, vi siamo oggi presenti attraverso una rete di 42 multimarca. Per quanto riguarda il prodotto, sta crescendo molto l’offerta dedicata al bambino, arrivata a pesare per il 20% di quella totale. Il restante 80% è equamente diviso tra uomo e donna. Nei miei progetti c’è quello di rendere le collezioni femminili più accattivanti e fashion, per meglio rispondere alle esigenze del pubblico femminile”, ha concluso il manager.

Save the Duck, PE 2015


Save the Duck è nata da una doppia ispirazione: l’idea del piumino come prodotto veloce, colorato e appetibile ai più. La seconda quella del rispetto per l’ambiente e gli animali: Save the Duck non usa, infatti, la piuma naturale. Nicolas Bargi, rientrato da un viaggio a Tokyo nel 2011 dove scoprì il piumino a ‘iniezione diretta’, super leggero e da utilizzare 8 mesi l’anno (quindi destagionalizzato), decise di creare una piccola collezione di piumini la cui caratteristica principale fosse, appunto, il fatto di avere un’imbottitura dalle elevate prestazioni termiche "plumtech" pur non usando la piuma d’oca, bensì un materiale altamente performante e preso a prestito dall’abbigliamento tecnico-sportivo. E’ nata così una nuova generazione di piumini resistenti, ultra leggeri, traspiranti, animal friendly e tascabili.

La Forest è stata fondata nel 1914 da Foresto Bargi, nonno di Nicolas, sarto che iniziò cucendo giacche da uomo per un compenso di 70 centesimi e che poi si trovò alla guida di una grande azienda che produceva capi d’abbigliamento maschili sartoriali. Oggi l’azienda è guidata dal nipote, classe 1970, un'educazione internazionale e una laurea in economia, che ha potenziato l’attività creando prima Ganesh, 10 anni fa, e poi Save the Duck, che ha portato l’azienda ben oltre i confini nazionali.

Altana S.p.A., a cui fa capo il brand di proprietà Brest, ha chiuso il 2013 con un fatturato di 89 milioni di euro. L’azienda, nata nel 1982, vanta diversi marchi in licenza, tra cui Pinko Up, Jeckerson, Moschino Baby Kid Teen, Manila Grace, Dondup, Bark, Imperial, Please e Moon Boot. Gucci ed Herno distribuiscono due linee baby e junior prodotte da Altana.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.