17 ott 2011
Altagamma: non è tempo di crisi per il lusso
17 ott 2011
La Fondazione Altagamma ha presentato il 17 ottobre una serie di dati che analizzano la situazione e le prospettive del mercato mondiale del lusso e sembrano poter metter a tacere le voci che parlano di crisi del settore. Il Fashion and Luxury Insight 2011, lo studio annuale condotto da SDA Bocconi e Altagamma sui bilanci delle imprese internazionali quotate della moda e del lusso, che ne ha prese in esame 67 con fatturato superiore a 200 milioni di euro per quanto riguarda l’anno finanziazio 2010, ha rivelato che il fatturato delle aziende censite è aumentato del 10,9% nel 2010 (-5,3% nel 2009, l’anno nero per il settore). Molto incoraggianti anche i dati sulla reddittività degli investimenti (Roi al 12,4% contro l’8,3% del 2009), sul risultato operativo medio (Ebit al 10% contro il 7% del 2009), sul margine operativo lordo (13,6% invece dell’11,1% nel 2009) e sulla reddittività del capitale (16,5% nel 2010 contro un 3,5% nel 2009).
![]() |
A livello di consumi, se il 2010 è stato un anno record per i prodotti di alta gamma, questi erano di poco superiori al 2007 e il preconsuntivo 2011 mostra una situazione superiore alle attese. ll mercato globale dei beni di lusso personali nel 2010 è cresciuto del 13% rispetto al 2009, per un totale di 173 miliardi di euro e per il 2011 è atteso un ulteriore +10% (a tassi di cambio correnti 2011, +13% a tassi costanti).
La crescita in Europa è stata favorita sia dalla debolezza dell’Euro, che ha stimolato il turismo, sia dalla forte crescita del settore dei gioielli e degli orologi. Negli USA la crescita continua anche per una più forte presenza distributiva nelle città di medie dimensioni. Il Giappone, nonostante la tragedia di Fukushima, chiuderà il 2011 meglio del previsto, seppur in negativo, proprio in ragione dello sforzo di ricostruzione che ha generato vantaggi complessivi sull’economia del Paese.
![]() Altagamma 2011 - Worldwide Markets Monitor realizzato da Bain & Company |
A livello di canali distributivi il retail ha avuto risultati migliori del wholesale nel 2010, con un +25% rispetto al +10% dell’wholesale. Si tratta di una tendenza che rimarrà anche nel 2011 con il retail in crescita del +14% e il wholesale del 9%. La crescita organica ha raggiunto +14% nel 2010, sorpassando una crescita di perimetro dell’11%.
Lo Shopping online registra un'ottima performance (+25% nel 2010 e nel 2011, per un valore complessivo di 4,5 miliardi di euro), con un incremento dei siti di vendite off-price (30% nel 2010 e 32% nel 2011) e la previsione è che le vendite online dei prodotti di alta gamma continuino ad aumentare del 20% annuo, raggiungendo gli 11 miliardi di euro nel 2015. Anche i Social media stanno diventando sempre più centrali all’interno della strategia digitale dei marchi, con un impatto positivo sull’andamento del canale: il numero di “amici” dei brand di alta gamma sulle pagine Facebook cresce ad un tasso del 136% annuo (con Burberry, Gucci, Dior e Louboutin in testa).
![]() Altagamma Digital Luxury Experience - Le migliori performance online dei marchi di lusso |
Per quanto riguarda le Categorie di Prodotto sono ottime le performance di Gioielli e Orologi: dopo una forte crisi del settore nel 2009 si assiste ad una netta ripresa nel 2010 (+23% sul 2009), trainata dai paesi emergenti e dal complessivo processo di re-stocking dei canali di vendita. Ci si aspetta che il settore, nel quale si assiste ad un forte processo di aumento dei negozi monomarca, si confermi campione di crescita anche nel 2011 con un +18%.
L’Abbigliamento, colpito dalla crisi nel 2009 è ripartito nel 2010 (+12%), trascinato da una forte crescita dell’uomo soprattutto dei brand “new formal” and “upper casual” (in Cina). Ritorno dell’abbigliamento femminile e dei brand con un alto contenuto fashion posizionati nella fascia alta del mercati. Per il 2011 ci si aspetta un ulteriore +8% .
Gli accessori hanno avuto una crescita a doppia cifra sia nel 2010 (+17%) che nel 2011 (+13%). Quelli in pelle sono stati campioni nel 2010 con un +22%, registrando una crescita sostenuta anche nel 2011 (+16%), mostrando forti risultati in tutte le aree geografiche e una crescente spesa da parte di consumatori maschili, soprattutto in Asia. Anche le calzature in forte crescita sia nel 2010 (+16%) che nel 2011 (+11%).
Una crescita più contenuta si è registrata per Profumi e Cosmetici, con un +6% nel 2010 e un +3% atteso nel 2011. A trainare i profumi, tra cui i marchi lifestyle registrano crescite maggiori rispetto agli specialisti di settore. Cina e mercati emergenti trainano la crescita di make-up e skincare.
Per quanto riguarda il prossimo anno, il Consensus Altagamma 2012 conferma la crescita sia nei mercati nuovi che in quelli tradizionali. Riguardo ai settori, si registrano performance sopra alla media dei prodotti in pelle e delle calzature, insieme al comparto gioielli ed orologi.
Elena Passeri
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.