8 gen 2014
Allegri arruola lo stilista Vito Pesce
8 gen 2014
Allegri prosegue nel processo di rilancio puntando più che mai sul prodotto. Lo storico marchio toscano, specializzato nell’impermeabile e nel capospalla per uomo e donna, passato nel 2011 nell’orbita del gruppo coreano LG Fashion Corporation, ha reclutato lo stilista Vito Pesce affidandogli la direzione dello stile.

“Questo ingresso fa parte della riorganizzazione strategica che ha come fulcro il prodotto. Per rinnovare la nostra offerta avevamo bisogno di una persona molto competente nei materiali, nella vestibilità, e che avesse soprattutto una grande cultura di questo mestiere”, spiega il Direttore Generale Mario Mansi.
Con Vito Pesce, Allegri ha trovato il profilo ideale. Il designer vanta una grande esperienza nel prodotto, specialmente nei materiali. Ha lavorato a lungo per l’ex Pepper Industries, che riuniva Moncler, Marina Yachting, Henry Cotton's, Cerruti e Coast Webber, ed è consulente per vari marchi. Oltre che per Allegri, sta collaborando attualmente anche per Trussardi.
Arrivato in Allegri lo scorso giugno, lo stilista si è immerso negli archivi e ha costruito una collezione metropolitana e sofisticata. La linea per l’autunno/inverno 2014-15 dell’Uomo Allegri è stata svelata nel giorno di apertura di Pitti Uomo agli agenti del marchio, e si distingue per i capi realizzati con lane compatte, nylon super light, poliestere stretch e maglierie, nei toni scuri melanzana, nero, antracite e blu. Modelli tutti studiati per dare il massimo confort ad un cliente viaggiatore in perpetuo movimento.

“Il prodotto, i materiali, il fit e gli accessori hanno dato una personalità alla collezione. Era il tocco che mancava”, prosegue Mario Mansi. La griffe, distribuita attraverso oltre 800 clienti multimarca, prevede di aprire una boutique monomarca a Milano nel 2015, e dispone di un outlet nel centro One Nation Paris, vicino a Parigi, e a Vinci, città in provincia di Firenze in cui si trova la sua sede storica.
L’Italia rappresenta un mercato importante per l’azienda, che dovrebbe raggiungere 15 milioni di euro di fatturato nel 2013. Circa il 50% delle vendite di Allegri sono realizzate in Europa, di cui il 30% nel Belpaese.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.