×
1 523
Fashion Jobs
MICHAEL PAGE ITALIA
Wholesale Manager Asia Per Brand di Calzature Luxury
Tempo Indeterminato · MILANO
360 TALENT LONDON
Planning & External Production Manager
Tempo Indeterminato ·
FIORELLA RUBINO
Retail District Manager
Tempo Indeterminato · ROMA
CONSEA FASHION&RETAIL
Costing Officer - Shoes
Tempo Indeterminato · FIRENZE
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Pelletteria e Accessori
Tempo Indeterminato · GRANAROLO DELL'EMILIA
BENETTON GROUP SRL
District Manager - Undercolors
Tempo Indeterminato · ALESSANDRIA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Tax Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
SKECHERS
Customer Service Representative
Tempo Indeterminato · VIMERCATE
RETAIL SEARCH SRL
CRM Specialist - Omnichannel - Luxury
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Buyer
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Business Analyst
Tempo Indeterminato ·
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
CHABERTON PROFESSIONALS
International Business Development Manager - Luxury Accessories
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Events Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
25 gen 2017
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Alibaba: crescita dei ricavi del 54% nel terzo trimestre

Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
25 gen 2017

Il gruppo cinese Alibaba ha comunicato di aver ottenuto una crescita delle vendite del 54% nel terzo trimestre. Questa performance, superiore alle previsioni degli analisti, è stata resa possibile, secondo il gruppo, soprattutto dal successo del “Single Day” (l'operazione commerciale cinese della “Giornata dei celibi”) e anche dalla crescita delle sue attività nei media digitali e sul cloud.

Alibaba ha il vento in poppa - DR


In questa occasione, il gruppo asiatico ha annunciato di rivedere al rialzo le sue previsioni per la totalità dell'esercizio 2017, con ricavi che dovrebbero crescere del 54%, contro il 48% precedentemente stimato. Alibaba è alla ricerca di nuove fonti di guadagno, in particolare con una serie di progetti legati ai dati, al cloud e all'intelligenza artificiale, anche se l'e-commerce cinese comincia a mostrare segni di saturazione.

All'inizio di questo mese, Alibaba ha presentato un'offerta di 2,6 miliardi di dollari (2,41 miliardi di euro) per la privatizzazione di Retail Group Co, un operatore che gestisce grandi magazzini, aggiungendo che prevede di utilizzare i dati a sua disposizione per digitalizzare lo shopping offline.

Negli ultimi mesi, Jack Ma, il presidente del gruppo, ha affermato di considerare Alibaba come un'azienda di dati, minimizzando così il ruolo strategico dell'e-commerce nel suo futuro.

In un comunicato, il CEO Daniel Zhang ha annunciato che il gruppo investirà “nei big data e nell'innovazione, allo scopo di garantire un'esperienza omogenea, online e offline, per i suoi quasi 500 milioni di utenti mobili al mese”.

L'e-commerce rappresentava l'87% delle entrate totali del gruppo nel corso del trimestre chiuso a fine dicembre, contro il 92% di un anno prima. Nel terzo trimestre, le vendite hanno raggiunto i 53,2 miliardi di yuan, contro le previsoni per 50,1 miliardi di yuan indicate da Thomson Reuters.

La quota di risultato netto di gruppo è invece aumentata del 43%, a 2,57 miliardi di dollari, pari a 1 dollaro per azione.

I racavi dalle vendite online sono saliti del 45%, contro il 41% del secondo trimestre. I ricavi dalle attività di intrattenimento e digitali sono invece cresciuti del 273%, a 4,06 miliardi di yuan, e quelli provenienti dalle attività sul cloud sono cresciute del 115%, a 1,76 miliardi di yuan.

Alibaba ha concentrato molti sforzi anche sullo sviluppo delle sue attività internazionali, aprendo dei data center in diversi Paesi. Negli Stati Uniti, Jack Ma ha incontrato il nuovo presidente Donald Trump, e ha promesso di aggiungere un milione di piccole imprese statunitensi alle sue piattaforme Alibaba nel corso dei prossimi 5 anni.

Solo poche settimane fa, l'immagine di Alibaba aveva subito un appannamento, dopo che il suo sito Taobao è stato reintegrato nella lista nera degli Stati Uniti dei siti che vendono prodotti contraffatti. Inoltre, le autorità americane hanno cominciato a indagare sulle pratiche contabili del gruppo.

Versione italiana di Gianluca Bolelli; fonte: Reuters

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.