×
1 511
Fashion Jobs
RANDSTAD ITALIA
Customer Service - Back Office Commerciale
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Buyer Men's Rtw & Accessories Linea Giorgio Armani
Tempo Indeterminato · MILAN
STELLA MCCARTNEY
Rtw Tecnico di Industrializzazione e Produzione
Tempo Indeterminato · NOVARA
LUXURY GOODS OUTLET S.R.L
Gucci_stock Manager
Tempo Indeterminato · SERRAVALLE SCRIVIA
RODGY GUERRERA AND PARTNERS
Human Resources Manager Italy&Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
247 SHOWROOM
Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Avanzamento e Controllo Qualità Rtw - Romania
Tempo Indeterminato · SUCEAVA
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Controllo Qualità Rtw
Tempo Indeterminato · CREMONA
CONFIDENZIALE
Retail Operation Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
DESIGUAL
People Business Partner Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
BENETTON GROUP SRL
Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
BENETTON GROUP SRL
Senior Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
STELLA MCCARTNEY
Logistics Specialist
Tempo Indeterminato · NOVARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Training & Quality Senior Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Merchandising Manager Southern Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Account Receivable Specialist
Tempo Indeterminato ·
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Gucci Global Omnichannel Special Projects Coordinator (Milan OR Florence)
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENZIALE
Shipping And Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Shoes Production Quality Controller
Tempo Indeterminato · NOVENTANA
BRAMA SRL
Brand Manager Italy
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicato il
26 nov 2014
Tempo di lettura
3 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Alessandro Enriquez: con An Italian Theory aumenta i clienti e punta all'estero

Pubblicato il
26 nov 2014

Il poliedrico designer Alessandro Enriquez è salito alla ribalta nel 2012 con la pubblicazione del libro “10x10 An Italian Theory”, una raccolta di interviste che univano il mondo del food alla moda e al design attraverso il racconto di dieci personaggi. Dal successo del libro prese corpo il progetto stilistico di Enriquez, che da allora ha proposto due capsule collection di accessori Uomo e Donna e progetti di food e design. Nel 2013, è nata poi la collezione di borse An Italian Theory, realizzata insieme alla stilista Azzurra Gronchi, seguita da una collezione di 20 pezzi di maglieria.

Borsette di An Italian Theory + Azzurra Gronchi. Foto AIT/Facebook


Laureato in lettere, Alessandro Enriquez è entrato nel mondo della moda dopo un master alla scuola londinese Central Saint Martins e dopo aver studiato fashion design all’Istituto Marangoni di Milano.

“Con Azzurra ci siamo conosciuti da Costume National, quando io facevo abbigliamento uomo e lei accessori (ed Ennio Capasa lo considero un padre)”, racconta Enriquez, che ha origini siciliane da parte della madre palermitana e ispano-tunisine da parte del padre. “Quando scrissi il libro, decisi di presentarlo nei department store. La mia madrina fu Carla Sozzani. Da lì è iniziata una serie di altre presentazioni grazie a 10 Corso Como. Lasciai allora Costume National per realizzare delle collaborazioni, un modo di creare che per me era più divertente”, racconta lo stilista.

An Italian Theory, PE 2015. Foto: AIT/Facebook


L'ultima collezione di An Italian Theory, presentata da Alessandro Enriquez all'ultima settimana della moda milanese, che è la terza in assoluto per il brand, presenta capi al 50% di maglieria e al 50% di tessuti stampati. “In questa collezione vengono rivisitati i punti maglia e gli intarsi jacquard con l'utilizzo di un tessuto di nylon che consente splendide trasparenze. In essa, ho mixato l'esperienza fatta da Costume National con tutto quello che sono io, in particolare con il calore umano delle mie origini meridionali. Ci sono capi per uomo, donna e anche bambino. Per gli accessori ringrazio Azzurra, che è sempre molto classica nelle sue collezioni, ma con me si lascia maggiormente andare e diventa più vivace”, rivela Enriquez.

Nella prima stagione abbiamo fatto 30 clienti, la metà pugliesi (compreso uno showroom), anche perché la linea di maglieria, anch’essa totalmente Made in Italy, è realizzata da un maglificio che si trova proprio in Puglia. Nella seconda stagione, i clienti sono diventati 55, per metà degli accessori e per metà dell'abbigliamento. “In questa terza stagione punto a una decina di clienti in più e a colmare in generale le lacune che erano rimaste nelle mie prime due linee, e voglio perfezionare il sito Internet ufficiale”.

La blogger Eleonora Carisi fotografata mentre indossa un abito di An Italian Theory. Foto: AIT/Facebook


“Sono fortunato”, dice Enriquez, “la gente mi apre le porte e mi vuole bene. Sono nate tante collaborazioni in questi due anni, diversi negozi mi hanno dedicato le vetrine, farò un corner in Rinascente con il bambino, per il quale realizzerò anche le poltrone e le sedie che lo decoreranno, dopo che all'ultimo Salone del Mobile mi avevano chiamato due gallerie d'arte per fare qualcosa a cavallo tra moda e design, richiesta da cui è scaturito il progetto “Pasta Italiana” per il quale avevo realizzato delle sedute molto colorate inspirate alla pasta”.

“Se il sell out andrà bene”, continua il creatore di An Italian Theory, “con questa linea mi piacerebbe entrare in una rosa di department store soprattutto esteri e in particolare americani”. Contrariamente all'accessorio di An Italian Theory, che esce con un prezzo importante (una clutch costa 300 euro), con la maglieria Enriquez riesce a mantenere il prezzo molto meno impegnativo, più interessante, tanto che gli abiti costano meno delle borse.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.