×
1 285
Fashion Jobs
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
WOOLRICH EUROPE SPA
e - Commerce Operations & Omnichannel Specialist
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
LA RINASCENTE SPA
Allievo/a Business Controller di Punto Vendita
Tempo Indeterminato · MILANO
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Addetto/a Tesoreria - Settore Fashion - Ozzano
Tempo Indeterminato · OZZANO DELL'EMILIA
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Event Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
E-Commerce & Digital Marketing Specialist
Tempo Indeterminato · ROMA
FOURCORNERS
Sales Manager Rtw Man
Tempo Indeterminato · MILANO
ELISABETTA FRANCHI
Product Manager Borse e Accessori
Tempo Indeterminato · QUARTO INFERIORE
Pubblicato il
13 ott 2011
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Alberto Lavia lascia il gruppo Moncler

Pubblicato il
13 ott 2011

In un breve comunicato, datato 13 ottobre, Moncler ha annunciato che Alberto Lavia, Amministratore Delegato del Gruppo, lascia il proprio incarico per intraprendere nuovi percorsi professionali. Remo Ruffini, Presidente di Moncler Group, assumerà tutte le deleghe operative ricoprendo il ruolo di Presidente e Amministratore Delegato del Gruppo.

Moncler, Alberto Lavia
Da sinistra a destra: Remo Ruffini e Alberto Lavia

Arrivato nel giugno scorso, l’ex PDG di Façonnable se ne va "per proseguire una nuova carriera professionale", spiega Moncler. In effetti, Lavia era arrivato per guidare l'ingresso in Borsa del Gruppo. Tuttavia, l'acquisizione di una partecipazione azionaria nell'azienda per una percentuale del 45% da parte del fondo d'investimento Eurazeo proprio nello scorso giugno, ha modificato i piani.

Finalizzata a fine settembre, l’acquisizione è stata del valore di 418 milioni di euro, per un valore assegnato al gruppo (Moncler, Henry Cotton’s, Marina Yachting, Coast Weber & Ahaus e una licenza 18CRR81) di più di 1,2 miliardi di euro, equivalente a 12 volte l'EBITDA.

Così, Remo Ruffini, Presidente e Direttore Artistico del marchio Moncler, e che possiede adesso il 32% del capitale (il resto appartiene a Carlyle) assumerà tutti gli incarichi.

Emilie-Alice Fabrizi (Versione italiana di Gianluca Bolelli)

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.