Reuters
14 nov 2013
Aeffe , perdita netta 9 mesi 2,3 mln, giù Ebitda, lieve calo ricavi
Reuters
14 nov 2013
Aeffe archivia i primi nove mesi dell'esercizio 2013 con un marcato incremento della perdita e un deterioramento dell'Ebitda ma ricavi sostanzialmente stabili. Lo dice una nota del gruppo in cui si precisa che il rosso al 30 settembre scorso è pari a 2,3 milioni di euro rispetto ai 300.000 euro dei primi nove mesi dell'anno scorso. Cala a 16,3 milioni da 20,5 milioni dello stesso periodo 2012 l'Ebitda, pari a 8,4% rispetto a 10,3% dei ricavi.

Si attestano a 193,3 da 198,7 milioni i ricavi consolidati, in flessione di 2,8% a tassi di cambio correnti e di 0,7% a tassi costanti. In lieve aumento l'indebitamento finanziario a 96,8 milioni da 87,9 milioni al 31 dicembre 2012 e 95,6 milioni al 30 settembre 2012.
“Nonostante il perdurare di condizioni difficili a livello macro-economico, il gruppo continua dinamicamente a rivitalizzare la propria offerta. Dopo avere sostituito due licenze non più profittevoli con i nuovi progetti Cédric Charlier, Emanuel Ungaro by Fausto Puglisi e Philosophy by Nathalie Ratabesi, il focus si è ora spostato su Moschino dove la recente nomina di Jeremy Scott a nuovo direttore creativo della maison, ci apre a nuove opportunità e ci mette nelle condizioni di programmare le strategie future con rinnovato ottimismo”, commenta Massimo Ferretti, presidente esecutivo di Aeffe.
Aeffe opera sia nel settore del prêt-à-porter sia nel settore delle calzature e pelletteria con vari marchi tra cui Alberta Ferretti, Moschino, Pollini, Emanuel Ungaro e Cédric Charlier.
© Thomson Reuters 2023 All rights reserved.