×
1 418
Fashion Jobs
MICHAEL PAGE ITALIA
Product Manager Per Realtà Capospalla Luxury Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
ALBISETTI INDUSTRIES
Addetto Ufficio Produzione ed Avanzamento
Tempo Indeterminato · LURATE CACCIVIO
SPACE STYLE SRL
Impiegata/o Ufficio Acquisti/Produzione
Tempo Indeterminato · FUNO
MANTERO SETA
Controller Industriale
Tempo Indeterminato · GRANDATE
INTERFASHION SPA
Worldwide Sales Manager / Responsabile Vendite Mondo
Tempo Indeterminato · RIMINI
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENTIEL
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
SIDLER SA
Product Manager / Luxury / Lugano
Tempo Indeterminato · LUGANO
JIL SANDER
Collection Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Responsabile Amministrazione e Bilancio
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMA
IT Manager (Analista Programmatore)
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMO
IT Application Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
ADECCO ITALIA SPA
Area Manager Verona
Tempo Indeterminato · VERONA
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Impiegato/a Controllo di Gestione - Azienda Moda
Tempo Indeterminato · FERRARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Analyst Business Unit Armani|Exchange
Tempo Indeterminato · MILANO
CAMICISSIMA
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
Di
Reuters
Pubblicato il
14 nov 2013
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Aeffe, perdita netta 9 mesi 2,3 mln, giù Ebitda, lieve calo ricavi

Di
Reuters
Pubblicato il
14 nov 2013

Aeffe archivia i primi nove mesi dell'esercizio 2013 con un marcato incremento della perdita e un deterioramento dell'Ebitda ma ricavi sostanzialmente stabili. Lo dice una nota del gruppo in cui si precisa che il rosso al 30 settembre scorso è pari a 2,3 milioni di euro rispetto ai 300.000 euro dei primi nove mesi dell'anno scorso. Cala a 16,3 milioni da 20,5 milioni dello stesso periodo 2012 l'Ebitda, pari a 8,4% rispetto a 10,3% dei ricavi.

Moschino, uno dei brand di Aeffe, primavera/estate 2014 (Foto Pixelformula)


Si attestano a 193,3 da 198,7 milioni i ricavi consolidati, in flessione di 2,8% a tassi di cambio correnti e di 0,7% a tassi costanti. In lieve aumento l'indebitamento finanziario a 96,8 milioni da 87,9 milioni al 31 dicembre 2012 e 95,6 milioni al 30 settembre 2012.

“Nonostante il perdurare di condizioni difficili a livello macro-economico, il gruppo continua dinamicamente a rivitalizzare la propria offerta. Dopo avere sostituito due licenze non più profittevoli con i nuovi progetti Cédric Charlier, Emanuel Ungaro by Fausto Puglisi e Philosophy by Nathalie Ratabesi, il focus si è ora spostato su Moschino dove la recente nomina di Jeremy Scott a nuovo direttore creativo della maison, ci apre a nuove opportunità e ci mette nelle condizioni di programmare le strategie future con rinnovato ottimismo”, commenta Massimo Ferretti, presidente esecutivo di Aeffe.

Aeffe opera sia nel settore del prêt-à-porter sia nel settore delle calzature e pelletteria con vari marchi tra cui Alberta Ferretti, Moschino, Pollini, Emanuel Ungaro e Cédric Charlier.

© Thomson Reuters 2023 All rights reserved.