×
1 285
Fashion Jobs
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
WOOLRICH EUROPE SPA
e - Commerce Operations & Omnichannel Specialist
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
LA RINASCENTE SPA
Allievo/a Business Controller di Punto Vendita
Tempo Indeterminato · MILANO
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Addetto/a Tesoreria - Settore Fashion - Ozzano
Tempo Indeterminato · OZZANO DELL'EMILIA
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Event Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
E-Commerce & Digital Marketing Specialist
Tempo Indeterminato · ROMA
FOURCORNERS
Sales Manager Rtw Man
Tempo Indeterminato · MILANO
ELISABETTA FRANCHI
Product Manager Borse e Accessori
Tempo Indeterminato · QUARTO INFERIORE
Di
Reuters
Pubblicato il
11 feb 2016
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Aeffe: i ricavi del 2015 in crescita del 7%, trainati da USA e Cina

Di
Reuters
Pubblicato il
11 feb 2016

Il gruppo Aeffe chiude l'esercizio 2015 con ricavi per 268,8 milioni di euro, in crescita del 7% a tassi di cambio correnti e del 5,1% a cambi costanti.

Uno degli abiti in edizione limitata di Alberta Ferreti per la P/E 2016


I ricavi della divisione prêt-à-porter, si legge in un comunicato sui dati preliminari, sono saliti del 7,8% a 207,2 milioni (+5,5% a cambi costanti), quelli di calzature e pelletteria hanno segnato un incremento dell'11,4% al lordo delle elisioni tra le due divisioni e ammontano a 95,7 milioni.

"Siamo soddisfatti del progresso del fatturato del gruppo, soprattutto negli Stati Uniti e in Greater China, mercati che riteniamo possano rappresentare dei driver per la crescita futura", commenta nella nota Massimo Ferretti, presidente esecutivo del gruppo a cui fanno capo marchi come Alberta Ferretti, Philosophy di Lorenzo Serafini, Moschino, Pollini, Jeremy Scott e Cédric Charlier.

Le vendite negli Stati Uniti, con un'incidenza sul fatturato dell'8,3%, hanno registrato un aumento del 18,1% a tassi di cambio costanti mentre l'area della Greater China è cresciuta del 72%. Il mercato russo, pari al 3,4% del fatturato consolidato, è invece diminuito del 44,8%, "calo unicamente dovuto alla difficile congiuntura economica del paese che ha interessato tutti i brand del gruppo". In aumento del 5,4% le vendite in Italia, che rappresentano il 44,5% del totale.

© Thomson Reuters 2023 All rights reserved.