×
1 284
Fashion Jobs
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
WOOLRICH EUROPE SPA
e - Commerce Operations & Omnichannel Specialist
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
LA RINASCENTE SPA
Allievo/a Business Controller di Punto Vendita
Tempo Indeterminato · MILANO
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Addetto/a Tesoreria - Settore Fashion - Ozzano
Tempo Indeterminato · OZZANO DELL'EMILIA
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Event Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
E-Commerce & Digital Marketing Specialist
Tempo Indeterminato · ROMA
FOURCORNERS
Sales Manager Rtw Man
Tempo Indeterminato · MILANO
ELISABETTA FRANCHI
Product Manager Borse e Accessori
Tempo Indeterminato · QUARTO INFERIORE
Pubblicato il
29 giu 2015
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Adidas punta su calcio, running e lifestyle

Pubblicato il
29 giu 2015

Adidas continua inarrestabile a mettere in pratica il suo piano ad orizzonte 2020. In quell'anno, il produttore tedesco di articoli sportivi punta ad arrivare a 20 miliardi di euro di giro d'affari, contro i 14,5 miliardi del 2014. Ma Adidas aveva già dovuto rinunciare al suo piano per il 2015, che prevedeva, al momento dell'ideazione, l'ottenimento di un fatturato di 17 miliardi quest'anno.

adidas


In occasione di una giornata dedicata agli investitori nella propria sede in Baviera, il gruppo ha ricordato il suo leitmotiv “creating the new”, ideato per aumentare la desiderabilità di marca.

Per raggiungere il target di un aumento delle vendite a tasso di cambio costante dal 6 al 9%, e del 15% dell'utile, il gruppo tedesco punta su 3 categorie-chiave: il calcio, il running e Originals.

Per quanto riguarda il calcio, con l'aiuto dato da Euro 2016 e dalla Coppa del Mondo 2018, Adidas punta a una crescita annua del 5% circa, a tasso di cambio costante. Vale a dire meno dell'incremento atteso delle vendite complessive del gruppo. Il mercato totale del mondo del calcio è stimato a circa 5 miliardi di euro, ricorda Reuters, l'80% del quale è monopolizzato da Nike e Adidas. Nel 2014, anno della Coppa del Mondo di calcio in Brasile, Adidas aveva avuto una crescita dei prodotti per il calcio del 20%, a 2,1 miliardi.

Nel running, il marchio delle tre strisce punta almeno a raddoppiare l'attività in 5 anni. Nel mirino, gli Stati Uniti, dove Adidas fatica. Il gruppo ha a tale scopo assunto tre stilisti da Nike e ha impostato degli hub creativi Oltreatlantico. Dei “Run Base” apriranno a Los Angeles e a New York, oltre che a Boston.

Infine, per la label Originals l'obiettivo è di far crescere le vendite della divisione lifestyle del 50% in 5 anni. L'influsso della “Stan Smith” è ancora agli inizi.

Bruno Joly (Versione italiana di Gianluca Bolelli)

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.