Reuters
Gianluca Bolelli
12 mar 2018
Abercrombie & Fitch: le vendite del periodo natalizio hanno trainato la crescita
Reuters
Gianluca Bolelli
12 mar 2018
Il periodo delle feste di fine 2017-inizio 2018 è stato felice per Abercrombie & Fitch Co., che ha superato le previsioni di giro d’affari grazie al dinamismo del prêt-à-porter di Hollister e alla ripresa dell’attività di Abercrombie dopo cinque anni di declino.

A seguito di una riprogettazione dei negozi e dell’identità di marca, il brand Abercrombie ha registrato un incremento delle vendite a negozi comparabili del 5%, sorpassando le stime del 2,13% formulate dagli analisti.
Risultati che si riscontrano anche nel concorrente Gap Inc., che esibisce anch’esso cifre eccellenti per i suoi marchi principali, soprattutto per Old Navy, durante le feste.
Anche i distributori di moda giovane, come la maggior parte dei distributori fisici, hanno dovuto chiudere dei negozi e aumentare gli investimenti per incrementare la loro presenza online e così contrastare Amazon.com.
In particolare, il brand Abercrombie ha dichiarato che probabilmente chiuderà una sessantina di punti vendita negli USA quest’anno, ma ha in progetto di aprire 21 negozi che vendono a prezzo pieno nel corso dell’anno fiscale 2018, la metà dei quali all’estero.
Le vendite a negozi comparabili di Hollister, il marchio del gruppo che s’ispira all’universo di surf e spiaggia, sono cresciute dell’11%. Si tratta del quinto trimestre consecutivo di crescita dell’etichetta. Gli analisti prevedevano una crescita del 10,35%, secondo Thomson Reuters I/B/E/S.
Le vendite totali a negozi comparabili sono cresciute del 9%, più del 7,4% atteso. Abercrombie si aspetta vendite a negozi comparabili in leggerissima crescita nell’anno fiscale 2018. Gli analisti si aspettano ora una crescita dell’1,75%.
L’utile netto di Abercrombie ha raggiunto i 74,2 milioni di dollari (59,86 milioni di euro) nel quarto trimestre chiuso lo scorso 3 febbraio, contro il profitto di 48,8 milioni di dollari (39,37 milioni di euro) registrato un anno fa.
Esclusi gli eventi eccezionali, la società annuncia un aumento di fatturato del 15%, a 1,19 miliardi di dollari (960 milioni di euro).
© Thomson Reuters 2023 All rights reserved.