×
1 653
Fashion Jobs
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
CHABERTON PROFESSIONALS
International Business Development Manager - Luxury Accessories
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Events Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
STELLA MCCARTNEY
Customer Service Representative (Sostituzione Maternità) / Anche Art.1 l. 68/99
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga - Tecnico Qualità Industrializzazione Rtw
Tempo Indeterminato · NOVARA
247 SHOWROOM
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Experience And Partnership Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Brand Manager Eyewear
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Senior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Retail Planner
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicità
Pubblicato il
29 gen 2019
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Zoo York vuole raddoppiare i clienti in Italia grazie alla licenza con Sem Manifatture

Pubblicato il
29 gen 2019

Sem Manifatture punta a raddoppiare il numero di punti vendita in Italia presso cui distribuisce il marchio statunitense di streetwear Zoo York, per arrivare a 300 clienti negli shop che trattano abbigliamento uomo e 200 shop per quel che riguarda il bambino entro la fine del 2019.

zooyork.it


La Sem Manifatture (Sem è l'acronimo di Serino Michele, il fondatore) ha una lunga esperienza nella produzione di abbigliamento per conto terzi, ma nell’ultimo anno e mezzo è entrata nel mercato dell’abbigliamento streetwear proprio grazie all’acquisizione della licenza di Zoo York, “uno dei più importanti brand di abbigliamento legato alla cultura skate e streetwear del mondo”, dice a FashionNetwork.com lo stesso Michele Serino, che ha fatto debuttare Zoo York ai saloni di Pitti Immagine partendo da Pitti Bimbo. “Il brand è nato dallo stesso gruppo di persone che ruotava attorno a Supreme. Nel mondo fattura circa 500 milioni di dollari, un giro d’affari cresciuto in doppia cifra nel 2018”.
 
La linea bambino/bambina comprende 100 referenze e va dai 6 ai 14 anni; l’adulto copre anche le vestibilità di ragazzini pre-adulti con le taglie dalla S alla M. “Chiaramente strizza l’occhio più al maschietto che alla femminuccia, ma vanta argomenti stilisticamente forti anche per le bambine”, tiene a sottolineare Michele Serino.

Zoo York è diffuso in oltre 20 nazioni, fra Nord America, Australia, Europa e Sud America. In Cile, la casa madre, che fa parte di Iconix Brands e che è proprietaria di una cinquantina di negozi monomarca in tutto il mondo, ha appena inaugurato un flagship store.
 
Furono gli skateboarder OG Rodney Smith, Eli Gessner e Adam Schatz ad unirsi per fondare Zoo York, che costituì il primo vero lifestyle brand ispirato allo skateboard come veniva vissuto a New York. Il trio, ispirato dallo skateboarding ma al tempo stesso da hip-hop e graffiti, in rapida evoluzione nella New York di quegli anni, si ispira alla contaminazione tra street art e skateboarding, il cui lifestyle inizia a prendere forma negli anni ’70 per le strade di Riverside Park a Manhattan.
 
Dopo aver iniziato producendo una semplice linea di tavole e magliette, Zoo York è cresciuto costantemente fino a proporre una collezione di streetwear ben definita. Caratterizzata da elementi stilistici militari e da un appeal urbano, atletico al tempo stesso, è progettata per resistere alle sfide architettoniche che la city offre agli skaters. 

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.