×
1 285
Fashion Jobs
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
WOOLRICH EUROPE SPA
e - Commerce Operations & Omnichannel Specialist
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
LA RINASCENTE SPA
Allievo/a Business Controller di Punto Vendita
Tempo Indeterminato · MILANO
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Addetto/a Tesoreria - Settore Fashion - Ozzano
Tempo Indeterminato · OZZANO DELL'EMILIA
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Event Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
E-Commerce & Digital Marketing Specialist
Tempo Indeterminato · ROMA
FOURCORNERS
Sales Manager Rtw Man
Tempo Indeterminato · MILANO
ELISABETTA FRANCHI
Product Manager Borse e Accessori
Tempo Indeterminato · QUARTO INFERIORE
Pubblicato il
19 gen 2023
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Zero&Company cresce del 25% e punta sull’espansione retail

Pubblicato il
19 gen 2023

Zero&Company,  realtà pugliese attiva nell’abbigliamento per adulti e bambini, mette il turbo sin dall’inizio di questo 2023 sullo sviluppo retail dei propri brand, che includono le collezioni uomo, donna e bambini di Suns Boards e del brand di maglieria Akep, oltre alla linea bimbo e bimba (0-12 anni) di Lalalù. La società produce, inoltre, in licenza, le collezioni kids di Iceberg e del brand streetwear di fascia alta Vision of Super, oltre alla parte cerimonia di Carlo Pignatelli.

Pasquale Vendola, CEO di Zero&Company


“Quest’anno la nostra azienda compie 50 anni: quando è stata fondata dai miei genitori nel 1973 si chiamava Fraven, che stava per Fratelli Vendola, ed è partita con la produzione di articoli per neonati ampliandosi poi al segmento kids”, racconta a FashionNetwork.com il CEO Pasquale Vendola. “Quando negli anni ’90 io e i miei tre fratelli siamo subentrati in azienda, che ancora oggi guidiamo tutti insieme, abbiamo cambiato il nome in Zero&Company, come simbolo di ripartenza”.
 
Per Suns Boards, che al recente Pitti Uomo ha presentato una capsule realizzata con il marchio FB Privé di Flavio Briatore, il gruppo barese ha in programma uno sviluppo retail incentrato prevalentemente sul canale travel: “Oggi abbiamo tre monomarca, a Milano, Roma e presso l’aeroporto di Fiumicino, oltre a corner negli scali di Olbia, Cagliari, Ibiza e Formentera. Con la collezione PE 2024 intendiamo accelerare l’apertura di corner e shop-in-shop soprattutto all’interno degli aeroporti e di beach club prestigiosi, dove inseriremo la linea Suns di beachwear e costumi uomo e donna, dove possibile anche il bambino”, prosegue Vendola.
 

Suns Kids, AI 2023-24


Un’espansione che non riguarderà solo l’Italia, come precisa il CEO: “Da quest’anno abbiamo avviato una strategia di internazionalizzazione più strutturata, inserendo nuove figure con una grande esperienza sui mercati esteri. Per Suns vorremmo arrivare entro il 2024 a 10 monomarca, partendo per quanto riguarda l’estero da Repubblica Ceca e Polonia, a nostro avviso mercati meno inflazionati rispetto ad altri. Per quanto riguarda Akep, la strategia retail partirà nel 2025, perché prima vogliamo strutturare meglio le collezioni estive del brand”.

Akep ha, infatti, recentemente annunciato una collaborazione con Istituto Marangoni Milano volta alla creazione di una capsule collection per la PE 2023/24 che vedrà il coinvolgimento di alcuni studenti della scuola di moda e che sarà venduta presso una rete selezionata di multimarca in Europa a partire da maggio 2023. “Abbiamo la fortuna di poter contare su figure interne di grande talento per il design, ma ogni stagione realizziamo delle collaborazioni esterne che ci aiutano ad avere un prodotto sempre fresco”, spiega Vendola.
 

Akep Kids, AI 2023-24


Zero&Company ha chiuso il 2022 con un fatturato di 25 milioni di euro, in salita del 25% rispetto al 2021; Suns rappresenta il 35% del totale. “La nostra strategia è di mantenere un equilibrio tra i diversi marchi. Per il 2023 puntiamo a confermare questi numeri. Sarà un anno di consolidamento, mentre nel prossimo futuro riteniamo di poter crescere in modo importante”, conclude l’imprenditore.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.