×
1 462
Fashion Jobs
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENZIALE
Shipping And Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Shoes Production Quality Controller
Tempo Indeterminato · NOVENTANA
BRAMA SRL
Brand Manager Italy
Tempo Indeterminato · MILANO
NAPAPIJRI
Customer Service Representative - Spanish And English Speaking - Napapijri (Fixed Term 12 Months)
Tempo Indeterminato ·
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Customer Service Specialist_luxury Boutique_venezia
Tempo Indeterminato · VENEZIA
MIRIADE
Responsabile IT
Tempo Indeterminato · NAPOLI
DEDAR
Senior Buyer - Sample Planner
Tempo Indeterminato · APPIANO GENTILE
MICHAEL PAGE ITALIA
Sales Manager Online Multibrand Luxury Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Direttore Commerciale
Tempo Indeterminato · PESCARA
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · VENEZIA
WP LAVORI IN CORSO SRL
Area Manager Italia - Canale Wholesale
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
PHILIPP PLEIN
Global CRM Specialist
Tempo Indeterminato · LUGANO
MICHAEL PAGE ITALIA
Social Media Manager - Brand Fashion - Lusso
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Senior Manager, IT
Tempo Indeterminato · PIACENZA
PANDORA
Regional Sales Manager - Toscana
Tempo Indeterminato · FIRENZE
ULTIMA ITALIA S.R.L
Production And Sourcing CO-Ordinator (Production Merchandiser)
Tempo Indeterminato · MILANO
REV SRL
Production Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Coordinatore Manovia di Campionario (Luxury Shoes)
Tempo Indeterminato · VENEZIA
RANDSTAD ITALIA
Treasury Specialist
Tempo Indeterminato · FIRENZE
PANDORA
Regional Sales Manager - Campania
Tempo Indeterminato · NAPOLI
BEAUTICK
Produzione Eventi
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicità
Di
Ansa
Pubblicato il
26 ago 2022
Tempo di lettura
2 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Zegna: ricavi primo semestre a 729 milioni (+21%)

Di
Ansa
Pubblicato il
26 ago 2022

Il gruppo Zegna archivia il primo semestre dell'anno con ricavi pari a 729 milioni di euro, in crescita del 21% anno su anno e con un utile di 21 milioni di euro. L'Ebit adjusted di periodo è pari a 82,7 milioni di euro, con un adjusted Ebit margin dell'11,3% (+20 punti base a/a).

@zegna


La performance complessiva del gruppo è stata trainata dal segmento Zegna, i cui ricavi sono cresciuti del 19% su base annua a 553 milioni di euro. Ciò, spiega il gruppo, si deve al successo della strategia del marchio Zegna One e al riposizionamento dei prodotti della linea a marchio Zegna. Le scarpe e l'abbigliamento per il leisurewear hanno continuato a registrare ottime performance, mentre la sartoria e il su misura sono rimbalzati, in particolare negli Stati Uniti e nell'area Emea. 

Quanto a Thom Browne, il brand continua a contribuire fortemente alla crescita complessiva del Gruppo, con ricavi in crescita del 30% su base annua per il periodo, raggiungendo 185,8 milioni di euro. Questo grazie alla crescita di tutte le linee, in particolare dell'abbigliamento femminile e grazie al lancio dell'e-commerce attraverso Tmall lanciato nella seconda metà del 2021 nella Greater China.

Il surplus di cassa del gruppo Zegna nel primo semestre è stato di 103,1 milioni di euro, in calo rispetto a 144,8 milioni di euro al 31 dicembre 2021 con un deflusso di 28,5 milioni di euro in investimenti (principalmente sulla rete dei negozi), rispetto a 24,6 milioni di euro dello stesso periodo dello scorso anno, un aumento del Working Capital per 55,2 milioni di euro e contenziosi pari a 29,6 milioni di euro.

"Stiamo alzando la nostra guidance e prevediamo una crescita dei ricavi nella fascia mid-teens (tra il 15 e il 17%, ndr), la precedente era 'low teens', e un solido miglioramento (la precedente guidance era di 'miglioramento') nel nostro Ebit rettificato", rende noto il gruppo, che inoltre prevede un aumento del cash surplus nella seconda metà dell'anno. "Questa prospettiva”, si legge in una nota, “non presuppone ulteriori deterioramenti o l'estensione geografica della guerra in Ucraina e presuppone una continua normalizzazione della pandemia di Covid-19 in Cina, nessun significativo deterioramento macroeconomico e nessun altro evento imprevisto”.

Copyright © 2023 ANSA. All rights reserved.