×
1 522
Fashion Jobs
SKECHERS
Customer Service Representative
Tempo Indeterminato · VIMERCATE
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
ULTIMA ITALIA S.R.L
Production And Sourcing CO-Ordinator (Production Merchandiser)
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Digital Solutions Lead
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA S.R.L
Bottega Veneta Media Content Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
DIGITAL DUST AGENCY
Senior Art Director
Tempo Indeterminato · MILANO
KOCCA SRL
Credit Manager
Tempo Indeterminato · NOLA
FOURCORNERS
Sales Manager – France
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Junior E-Commerce Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
MICHAEL PAGE ITALIA
Wholesale Manager Asia Per Brand di Calzature Luxury
Tempo Indeterminato · MILANO
360 TALENT LONDON
Planning & External Production Manager
Tempo Indeterminato ·
FIORELLA RUBINO
Retail District Manager
Tempo Indeterminato · ROMA
CONSEA FASHION&RETAIL
Costing Officer - Shoes
Tempo Indeterminato · FIRENZE
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Pelletteria e Accessori
Tempo Indeterminato · GRANAROLO DELL'EMILIA
BENETTON GROUP SRL
District Manager - Undercolors
Tempo Indeterminato · ALESSANDRIA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Tax Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RETAIL SEARCH SRL
CRM Specialist - Omnichannel - Luxury
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Buyer
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Business Analyst
Tempo Indeterminato ·
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
Di
Ansa
Pubblicato il
21 dic 2021
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Zegna: esordio col botto a Wall Street

Di
Ansa
Pubblicato il
21 dic 2021

Esordio col botto per Zegna a Wall Street. In una seduta nera per i listini americani che, spaventati da Omicron, perdono ben oltre l'1,5%, i titoli della fashion house italiana balzano di oltre il 7%. "È un momento storico, siamo orgogliosi di essere italiani e i primi nella moda a quotarsi" a New York, dice soddisfatto l'amministratore delegato Gildo Zegna poco dopo aver suonato la campanella di avvio degli scambi con la quale ha ufficialmente aperto un "nuovo capitolo" nei 111 anni di storia della società.

Zegna/Linkedin


Dal floor del New York Stock Exchange, Gildo Zegna ripercorre gli ultimi 12 mesi, quelli che hanno portato la sua azienda di famiglia a Wall Street. "È stata una maratona, ma ce l'abbiamo fatta in un anno. Andrea Bonomi mi ha parlato in gennaio, ho iniziato a crederci da allora. Ce l'abbiamo fatta grazie a una squadra straordinaria e un partner che non ci ha mai lasciato soli", racconta orgoglioso assicurando che nonostante la quotazione la "strategia non cambia". "Famiglie forti fanno aziende forti", aggiunge descrivendosi "sereno e calmo perché sappiamo cosa stiamo facendo e abbiamo il partner giusto".

Zegna approda a Wall Street dopo aver completato l'unione con la spac Investindustrial Acquisition Corp fondata da Andrea Bonomi e presieduta dall'ex numero uno di Ubs Sergio Ermotti. L'iniziale capitalizzazione di mercato è di 2,4 miliardi di dollari. Della società nata dalla fusione, la famiglia Zegna ha il 66%. Un'operazione quindi tutta Made in Italy che potrebbe essere da esempio e ispirazione per altre aziende italiane.

"Zegna è il primo: ha sempre avuto il coraggio di andare in giro per il mondo. È stato il primo in Cina", osserva Bonomi. "Mi auguro che Zegna sia un esempio per altri. Mi auguro di essere apripista", spiega Gildo Zegna osservando come i pionieri "devono rischiare, in Italia c'è tanta gente in gamba, anche più di noi. È un modo per modernizzare il family business, bisogna però avere una governa e chiara, consiglieri indipendenti, meritocrazia soprattutto per quelli della famiglia", aggiunge l'amministratore delegato accompagnato nella sua missione a Wall Street dal figlio Edoardo, la quarta generazione della famiglia, e da Thom Browne. La società italiana ha acquistato il marchio americano nel 2018 affacciandosi così, forte dei suoi 111 anni di storia, a un pubblico più giovane. Per dirla con le parole di Zegna: "stiamo imparando da Thom Browne: siamo come gli alpini, siamo maratoneti non sprinter".

Copyright © 2023 ANSA. All rights reserved.