×
1 282
Fashion Jobs
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
WOOLRICH EUROPE SPA
e - Commerce Operations & Omnichannel Specialist
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
LA RINASCENTE SPA
Allievo/a Business Controller di Punto Vendita
Tempo Indeterminato · MILANO
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Addetto/a Tesoreria - Settore Fashion - Ozzano
Tempo Indeterminato · OZZANO DELL'EMILIA
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Event Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
E-Commerce & Digital Marketing Specialist
Tempo Indeterminato · ROMA
FOURCORNERS
Sales Manager Rtw Man
Tempo Indeterminato · MILANO
ELISABETTA FRANCHI
Product Manager Borse e Accessori
Tempo Indeterminato · QUARTO INFERIORE
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
13 mar 2023
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Zara lancia con Nilit e Basf una linea con poliammide che dimezza il consumo di risorse fossili

Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
13 mar 2023

Zara compie un altro passo nel campo dell’innovazione tessile e unisce le forze con il produttore israeliano di tessuti Nilit e l'azienda chimica tedesca Basf per lanciare una capsule collection in poliammide che utilizza il 55% di acido adipico proveniente da biomasse.

Un capo della capsule - Zara


La poliammide ha nell'acido adipico uno dei suoi componenti principali. Questo acido di solito è prodotto con risorse fossili come gas naturale o petrolio. Invece, per questa collezione, Basf ottiene l’acido adipico a partire da una materia prima proveniente dalla fermentazione dei rifiuti organici.

Il 55% della poliammide utilizzata nella capsule è realizzata con questo materiale innovativo, mentre il restante 45% è HMDA (esametilendiammina), materia prima molto utilizzata in fibre come il nylon e che, per la maggior parte, è realizzata a partire da risorse fossili.

I capi che compongono questa linea di Zara sono un abito lungo cut-out, un body elastico e un abito halter, venduti a prezzi compresi tra 22 e 29 euro.
 
Zara aggiunge questa collaborazione con Nilit e Basf all'elenco delle alleanze siglate con aziende innovative nella produzione tessile (tutte con una componente di sostenibilità e nuove forme di produzione).

In questa selezione figurano Evrnu o Renewcell, che trasformano i rifiuti tessili in cellulosa o altre fibre per la produzione di nuovi tessuti; Piñatex, un materiale progettato da Ananas Anam che trasforma gli scarti delle foglie di ananas in fibra tessile, o Lanzatech, una startup che converte le emissioni di carbonio in etanolo, qualcosa che, a sua volta, può essere utilizzato per produrre poliestere.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.