Zara investe 130 milioni di euro nell'ampliamento della propria sede
Inditex fa le cose in grande. Il 17 marzo il gruppo spagnolo inaugurerà l'ampliamento della sua sede di Arteixo, in Coruña. Il nuovo edificio "si focalizza sull'efficienza energetica e sulle tecnologie innovative" e ospiterà i nuovi uffici di Zara.com e la divisione centrale del design di Zara Man. La sua costruzione ha richiesto un investimento di 130 milioni di euro.

Con una superficie di 67.000 mq e un'altezza di 28 metri, l’edificio è ricoperto da 720 pannelli di vetro altamente isolanti, alternati a pilastri portanti in alluminio, che garantiscono un’illuminazione ottimale all’interno. I piani, di forma rettangolare, sono stati progettati con l'obiettivo di poter essere adattati "in ogni momento con soluzioni modulari che possono essere aggiunte o rimosse a seconda delle necessità".
Progettato dallo studio di architettura Batlle i Roig, che ha già lavorato alla realizzazione delle sedi di Pull & Bear, Massimo Dutti e Stradivarius, l'edificio è dotato di Wifi 6 e del 5G per favorire la connettività. Strumenti tecnologici innovativi, come i doppi schermi LED in cui i contenuti possono essere proiettati senza connessione, sono presenti ovunque. Tutti gli spazi sono aperti e comprendono un'area centrale dove i dipendenti possono incontrarsi per le pause.
Secondo il Presidente di Inditex Pablo Isla, questa nuova sede "è un'eccellente rappresentazione fisica della strategia dell'azienda, in quanto include molte tecnologie di integrazione tra negozi e il web e utilizza i sistemi più avanzati del settore in materia di efficienza energetica".

Come precisato dall'azienda, il piano terra e il primo piano saranno occupati dalla divisione design centrale di Zara Man, mentre il secondo e terzo piano ospiteranno i team di Zara.com, formati da professionisti dell’audiovideo, da ingegneri e da sviluppatori che lavorano per la piattaforma, oltre ai team che si occupano dei processi logistici di integrazione degli stock tra boutique e il web, il servizio clienti e la divisione R&D. Per quanto riguarda il quarto piano, di 9.000 metri quadrati, è formato da studi illuminati da luce naturale, dove saranno fotografati i vestiti e i look delle pagine web di Zara.
I nuovi edifici sono collegati con il resto della sede del gruppo fondato da Amancio Ortega tramite una passerella in vetro al terzo piano. I diversi piani dell'edificio comunicano tra loro tramite tre grandi scale, la principale delle quali si trova all'ingresso, dotato di un lucernario alto 32 metri.
Come precisa il gruppo, il focus della nuova struttura è sull’ecologia: il tetto è ricoperto da 554 pannelli fotovoltaici che, insieme ai 2.826 pannelli installati nel parcheggio esterno, forniranno la metà dell'energia elettrica consumata dall’edificio. I materiali utilizzati per gli interni sono di recupero o di provenienza responsabile ed è presente una cisterna interrata di 270 mc per la raccolta dell'acqua piovana.
Il gruppo Inditex pubblicherà i suoi risultati annuali il 10 marzo. Nel terzo trimestre, le vendite sono diminuite del -14%, a 6,052 miliardi di euro. Entro il 2022, la società vorrebbe che il canale digitale arrivasse a rappresentare il 25% del fatturato totale.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.