Zara Home rinnova la direzione dopo l'abbandono di Eva Cardenas
Inditex perde la timoniera della sua insegna di articoli per la casa e l’arredamento. Leader di Zara Home dalla sua creazione nel 2003, Eva Cárdenas ha deciso di lasciare l’azienda per motivi personali. La catena spagnola ha già nominato la sua sostituta: Lorena Mosquera, che può vantare 16 anni di esperienza nel gruppo galiziano di distribuzione.

Dopo essersi laureata in Economia ed essersi forgiata la propria esperienza presso L'Oréal, Eva Cárdenas è stata nominata direttore di Zara Home a 38 anni, diventando la seconda donna responsabile di uno dei marchi di Inditex dopo Carmen Sevillano (Oysho). Allo stesso modo, Cárdenas ha fatto parte del gruppo di 21 membri del top management del gruppo. Sotto la sua guida, la catena è arrivata ad essere presente in 75 mercati e ha raggiunto un fatturato di 830 milioni di euro nel 2017.
Il presidente di Inditex, Pablo Isla, si è detto dispiaciuto dell’abbandono della responsabile di Zara Home. “Anche se mi dispiace che Eva abbia voluto smettere di dirigere Zara Home, rispetto la sua decisione. Mi congratulo calorosamente per tutti i risultati che ha conseguito e per la sua dedizione e il suo talento creativo, che hanno ha permesso di collocare Zara Home ad un altissimo livello di prestigio e di espansione internazionale, che oggi garantiscono la continuità e il successo del progetto”, ha affermato Isla, esprimendo gratitudine per i quindici anni della manager spagnola alla testa della catena.
Per la nuova fase, che il presidente ha definito "eccitante", Inditex scommette su Lorena Mosquera, una veterana del gruppo. Laureata in giurisprudenza, Mosquera è entrata in Inditex nel 2002. Dopo aver accumulato esperienza nei diversi dipartimenti del gruppo, Lorena Mosquera è stata messa a capo della sezione accessori di Zara e, nel 2014, ha assunto la direzione della maglieria di Zara Woman. “È la persona ideale per guidare Zara Home, per la sua conoscenza del prodotto, i suoi valori umani, la sua esperienza nel management gestionale e la sua lunga militanza all’interno dell’azienda”, ha assicurato Isla.

In pieno processo di espansione su Internet, con in agenda l'ambizione espressa da Inditex poche settimane fa che tutti i marchi del gruppo siano disponibili in tutto il mondo entro il 2020, la Mosquera avrà l’incarico di garantire l'integrazione tra il canale fisico e l’online, e di far continuare la crescita internazionale dell’insegna. Attualmente, Zara Home possiede 590 negozi e opera in 75 mercati, 37 dei quali con integrazione online.
L’insegna, fondata nel 2003, ha chiuso lo scorso esercizio con un aumento del 7% del suo fatturato, a 830 milioni di euro. Invece, il gruppo Inditex nel suo complesso lo ha concluso con un aumento del 9% del giro d’affari, a 25,336 miliardi di euro.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.