13 feb 2023
Zancan arriva in Asia e al suo miglior fatturato di sempre
13 feb 2023
Al recente salone Vicenzaoro January, Zancan ha presentato l’incrementata estensione delle sue collezioni più classiche, da quelle in argento a quelle in oro 18 carati, dopo essere arrivato al record di fatturato e ad aver ampliato distribuzione e clienti.

“Abbiamo implementato la collezione “Cosmopolitan” in argento, aggiungendovi le pietre naturali colorate. Tutte le versioni con le pietre nere sono state sviluppate anche con pietre rosse, blu, verdi, brown e bianche”, ha spiegato infatti a FashionNetwork.com Riccardo Zancan, Brand Manager di Zancan Gioielli. “Ma gli sviluppi principali li abbiamo riservato a due delle nostre collezioni in oro - la “Eternity Gold” e la “Ceramik Gold” - e ad una linea chiamata “Limited Edition”, dai temi più strong e particolari. Per quest’ultima abbiamo creato una catena cubana completamente in oro 18 carati, tempestata da 590 diamanti (in versione oro rosa-diamanti neri od oro bianco-diamanti bianchi), che ha la caratteristica di avere la chiusura a forma di testa di pantera incastonata nel gioiello”.
Il marchio vicentino specializzato in gioielleria e alta gioielleria da uomo produce anche alcuni orologi, pensati come complemento per l’universo dei gusti maschili. A settembre ne uscirà una nuova linea.
Zancan ha terminato l’esercizio 2022 con il suo record di fatturato, a oltre 8 milioni di euro, per un incremento a doppia cifra rispetto al 2021. “Nel mercato italiano l’anno è stato improntato al consolidamento, dopo un 2021 record per il nostro Paese, mentre siamo cresciuti di circa il 60% sui mercati esteri”, spiega Riccardo Zancan. Dopo l’Italia, il secondo mercato per Zancan è diventato il Messico. “In Nord America stiamo vedendo che il mercato del lusso è in fortissima espansione, perché anche Canada e Stati Uniti ci stanno dando grosse soddisfazioni di vendita”, continua il giovane manager. “Abbiamo sempre lavorato tanto coi mercati dell’Est Europa; temevamo dunque la situazione geopolitica che si è delineata nel corso del 2022, ma siamo riusciti a virare verso altre nazioni, come la Germania, anch’essa cresciuta tantissimo l’anno scorso, dopo importanti campagne marketing”. Zancan da quest’anno ha anche iniziato a distribuirsi in Asia.

Sono 1.400 i suoi clienti attivi in Italia e 600 nel mondo. “Al 99% i nostri clienti esteri sono rivenditori di Rolex, Patek-Philippe o di altri marchi di orologi, quindi il valore medio di un loro ordine è più alto di quello italiano, anche perché il nostro prodotto-tipo venduto in Italia varia tra i 350 e i 1.000 euro, mentre all’estero commercializziamo articoli che vanno anche dai 5.000 fino ai 40.000 euro o persino oltre”, spiega il Brand Manager, seconda generazione della famiglia proprietaria.
È stato infatti suo padre, Riccardo Zancan, a fondare il marchio, dotandolo del simbolo della Rosa dei Venti. “Un’ispirazione presa in una villa (nella quale si diceva che Galileo Galilei studiasse i moti dei venti) nella quale sul pavimento era disegnata una rosa dei venti che quand’era ragazzino lo aveva affascinato. Anche nei momenti più particolari della sua vita , mio padre era solito soffermarvisi davanti. Come quando doveva scegliere se abbandonare il settore della gioielleria femminile per focalizzarsi sull’uomo, scelta cui quel luogo ha contribuito e che ha determinato il successo e la particolarità della nostra azienda”, racconta Riccardo Zancan. Infatti il brand, nato nel 1989 a Ponte di Nanto (VI), dove ha tutt’ora la sede, fino al 2001 produceva solamente gioielli da donna.
Tra le altre novità di prodotto presentate da Zancan alla più recente edizione di Vicenzaoro c’è la collezione “Black Magic”, in cui i diamanti neri non sono incastonati, ma cuciti con un filo d’oro, e quindi hanno una caratura alta. Invece, la gamma “Ceramik Gold”, super classico di Zancan, è una collezione di catene, collane e bracciali, priva dunque di pendenti o anelli, che si caratterizza per il connubio tra oro 18 carati e ceramica, lavorazione molto difficile da ottenere tecnicamente.

Zancan possiede un negozio monomarca al centro commerciale Le Piramidi a Vicenza e ha in progetto di aprire il suo primo flagship a Miami, che verrà preceduto da un ufficio, “forse già nel 2023, ma più plausibilmente l’anno prossimo”, dice Riccardo Zancan, che si augura che il comparto del gioiello, attualmente in difficoltà nel trovare il ricambio generazionale in alcune professionalità, risolva questa problematica: “Questo lavoro offre spazi infiniti all’immaginazione e alla creatività, se si ha la passione può regalare tanto. Perciò spero che tanti giovani si riavvicinino al nostro settore, che nei prossimi anni avrà sempre più bisogno di figure professionali che sostituiscano i tanti incastonatori, disegnatori di gioielli e altri artigiani che andranno fatalmente in pensione”, auspica.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.