×
1 531
Fashion Jobs
360 TALENT LONDON
Planning & External Production Manager
Tempo Indeterminato ·
FIORELLA RUBINO
Retail District Manager
Tempo Indeterminato · ROMA
CONSEA FASHION&RETAIL
Costing Officer - Shoes
Tempo Indeterminato · FIRENZE
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Pelletteria e Accessori
Tempo Indeterminato · GRANAROLO DELL'EMILIA
BENETTON GROUP SRL
District Manager - Undercolors
Tempo Indeterminato · ALESSANDRIA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Tax Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
SKECHERS
Customer Service Representative
Tempo Indeterminato · VIMERCATE
RETAIL SEARCH SRL
CRM Specialist - Omnichannel - Luxury
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Buyer
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Business Analyst
Tempo Indeterminato ·
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
CHABERTON PROFESSIONALS
International Business Development Manager - Luxury Accessories
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Events Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
STELLA MCCARTNEY
Customer Service Representative (Sostituzione Maternità) / Anche Art.1 l. 68/99
Tempo Indeterminato · MILANO
Versione italiana di
Laura Galbiati
Pubblicato il
5 mag 2022
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Zalando rallenta nel primo trimestre

Versione italiana di
Laura Galbiati
Pubblicato il
5 mag 2022

Dopo l'accelerazione conosciuta nel 2021, il portale di moda berlinese Zalando inizia l'anno con una stabilizzazione trimestrale del volume di vendite (+1% a 3,2 miliardi di euro) e una leggera flessione del giro d’affari, attestatosi a 2,2 miliardi di euro, in calo del -1,5%.


Zalando


Un rallentamento della crescita che la società attribuisce agli elevati livelli di attività del primo trimestre 2021, ma anche all'inflazione che ha colpito le famiglie a inizio anno. L'offerta di fascia media sarebbe la prima a risentire della situazione, secondo Zalando, il quale sottolinea che i consumatori hanno adottato un consumo di articoli di stagione o di tendenza, ma puntando principalmente verso l'alto di gamma e l'ingresso di gamma.
 
Di fronte a un Ebit rettificato (utile prima di interessi e tasse) che crolla a -51,8 milioni di euro, contro i +93 milioni del primo trimestre 2021, il gruppo annuncia tre reazioni immediate: un affinamento dell'offerta in risposta ai cambiamenti nelle abitudini di consumo dei propri clienti; l'ottimizzazione dei costi relativi agli ordini; e nuovi investimenti nell'esperienza cliente e nei servizi. L'obiettivo è di beneficiare di un'audience rafforzata del 16,8% in un anno, con 48,8 milioni di consumatori attivi, il cui numero medio di ordini annui è sceso però da 4,9 a 5,2, mentre il paniere medio per acquisto è sceso da 57,8 a 56,5 euro.

"I fondamentali della nostra azienda sono solidi e stiamo adottando misure per migliorare i nostri risultati", ha dichiarato il co-CEO Robert Gentz. "Gestiamo Zalando sul lungo termine e abbiamo sempre utilizzato la nostra agilità commerciale e la nostra capacità di adattamento per rispondere con successo alle sfide a breve termine e alla domanda dei consumatori, al fine di uscirne migliori e più forti. Rimaniamo fiduciosi nella nostra capacità di realizzare il nostro obiettivo di raggiungere oltre 30 miliardi euro di fatturato entro il 2025".
 
Nel 2021 Zalando ha conosciuto un'accelerazione del volume d'affari del 34,1% a 14,3 miliardi di euro. Lo scorso anno, il sito di moda ha visto il suo fatturato raggiungere i 10,4 miliardi di euro, in crescita del 29,7%, mentre il suo Ebit rettificato si è attestato a 468,4 milioni di euro.
 
L'azienda si lancerà questo mesi sui mercati ungherese e rumeno e sta attualmente costruendo nuovi magazzini a Francoforte (Germania), Bydgoszcz (Polonia) e vicino a Parigi.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.