×
1 471
Fashion Jobs
BURBERRY
Business Analyst
Tempo Indeterminato ·
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
CHABERTON PROFESSIONALS
International Business Development Manager - Luxury Accessories
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Events Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
STELLA MCCARTNEY
Customer Service Representative (Sostituzione Maternità) / Anche Art.1 l. 68/99
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga - Tecnico Qualità Industrializzazione Rtw
Tempo Indeterminato · NOVARA
247 SHOWROOM
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Experience And Partnership Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Brand Manager Eyewear
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Retail Planner
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
ALBISETTI INDUSTRIES
Addetto Ufficio Produzione ed Avanzamento
Tempo Indeterminato · LURATE CACCIVIO
Pubblicità
Versione italiana di
Laura Galbiati
Pubblicato il
3 nov 2022
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Zalando mantiene il suo giro d’affari nel terzo trimestre

Versione italiana di
Laura Galbiati
Pubblicato il
3 nov 2022

Il gruppo tedesco Zalando ha generato vendite per 2,35 miliardi di euro nel trimestre conclusosi a fine settembre. Un aumento del 2,9%, dopo quello del 23,4% registrato nello stesso periodo dell'anno precedente. In questi tre mesi Zalando ha superato per la prima volta il traguardo dei 50 milioni di clienti attivi, grazie ad un aumento dell'8% del numero dei suoi clienti.


Zalando/Nike


Il volume d'affari ha realizzato una progressione del 7,1%, attestandosi a 3,82 miliardi di euro, dopo l'accelerazione del 24,6% conosciuta un anno fa. L'Ebit dal canto suo è salito in un anno da 9,8 a 13,5 milioni di euro, mentre l'Ebit margin è stato dello 0,6%.
 
Tra il terzo trimestre del 2021 e quello del 2022 il paniere medio è sceso da 57,4 a 56,2 euro. Un calo non compensato dal numero di ordini per consumatore attivo, che è cresciuto solo leggermente, da 5,1 a 5,2 ordini sui dodici mesi.

Le vendite moda realizzate nella zona DACH (Germania, Austria e Svizzera) hanno rappresentato il 38,87% del fatturato del periodo, con 913,3 milioni di euro, contro il 50% del resto delle vendite di moda europee, arrivate a 1,18 miliardi di euro. Il gruppo precisa anche che 377,2 milioni di euro di fatturato sono stati generati tramite sconti, ovvero il 16% del totale. Un livello stabile rispetto al 15,77% che i prezzi ribassati avevano rappresentato sul fatturato del terzo trimestre 2021.
 
Zalando mantiene le sue proiezioni per il 2022, prevedendo un aumento delle vendite compreso tra lo 0% e il 3% e un utile operativo (Ebit) rettificato tra 180 e 260 milioni di euro. Stima inoltre un aumento del volume d'affari tra il 3% e il 7% che, nello scenario più ottimistico, potrebbe raggiungere quota 10,7 miliardi di euro.
 
Nel 2021 Zalando aveva registrato un'accelerazione del volume d'affari del 34,1% a 14,3 miliardi di euro. Quest’anno, il sito di moda ha visto finora il suo fatturato raggiungere i 10,4 miliardi di euro, in crescita del 29,7%, mentre il suo Ebit rettificato si è attestato a 468,4 milioni di euro. Bisognerà aspettare il 7 marzo 2023 per conoscere le cifre d’affari dell’ultimo trimestre 2022 e il bilancio complessivo dell’esercizio in corso.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.