Laura Galbiati
16 dic 2021
Zalando crea il ruolo di Direttore delle Operazioni
Laura Galbiati
16 dic 2021
Un anno dopo aver arruolato Laura Coppen, ex H&M, per nominarla Direttore della Circolarità, il gruppo berlinese Zalando annuncia due nuovi cambiamenti chiave nella sua governance. Sandra Dembeck assume la direzione dell’area finanziaria, una posizione precedentemente ricoperta da David Schröder, che va a ricoprire il ruolo creato ex novo di Direttore delle Operazioni.

Questa nuova posizione mira soprattutto a sviluppare e ampliare le capacità di Zalando. David Schröder è entrato a far parte dell'azienda nel 2010, è stato nel comitato direttivo per due anni e avrà il compito di ampliare la rete logistica europea dell'azienda, sviluppare le soluzioni offerte da Zalando e implementare in modo progressivo il "buy now pay later", nonché individuare opportunità di crescita, in particolare nel rapporto tra la piattaforma e il commercio fisico.
Sandra Dembeck gli subentrerà nel dipartimento finanziario a partire dal 1° marzo 2022. In precedenza la manager ha ricoperto le stesse funzioni all'interno del Gruppo Compass (catering) e in passato ha lavorato per i gruppi C&A, Mexx e Kingfisher.
"Sandra porta una grande esperienza finanziaria da una moltitudine di settori pertinenti", sottolinea il Presidente del consiglio di sorveglianza, Cristina Stenbeck. "Siamo fiduciosi che questo team realizzerà le ambizioni di crescita dell'azienda, basandosi su di una forte cultura imprenditoriale, al fine di creare valore a lungo termine per clienti, partner e azionisti".

Questi cambiamenti nella struttura manageriale dovrebbero, secondo il gruppo, consentire a Zalando di accelerare il suo programma strategico volto a diventare uno "starting point for Fashion". La società ha infatti annunciato lo scorso marzo di voler conquistare il 10% delle vendite di moda europee, con l'obiettivo di raggiungere i 30 miliardi di euro di fatturato entro il 2025, attraverso una strategia basata su tre asset: rafforzamento della base clienti, sviluppo dei collegamenti con il commercio fisico e la transizione della piattaforma verso un'attività sostenibile.
Nell’esercizio 2020, influenzato dalla crisi sanitaria, il portale berlinese ha registrato una crescita del 30,4% del suo volume d'affari, con 10,6 miliardi di euro di vendite. I ricavi si sono rafforzati del 23,1% a 7,9 miliardi di euro, mentre l'EBITDA è salito del 61,3% a 581,5 milioni di euro.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.